Feriti i due occupanti del furgone che è rimasto distrutto dal violento impatto con il tir.
Erano attesi a casa nel pomeriggio, ma i familiari in serata non li hanno visti rientrare e nell’impossibilità di contattarli telefonicamente, preoccupati hanno denunciato la scomparsa ai Carabinieri e al 118, che hanno attivato il protocollo dei soccorsi in montagna, allertando il Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo.
La tragedia, avvenuta nel pomeriggio di ieri, ha causato la morte di due operai stranieri, un 42enne ed un 61enne che sono stati travolti dalla macerie.
Dopo ore di ricerche protratte per tutta la notte, grazie ad un drone del Soccorso Alpino e Speleologico, nelle prime ore del mattino è stato individuato il disperso in una zona molto impervia della parete sud del Monte Vettore.
Il presidente Marsilio: la comunità abruzzese si stringe commossa alle famiglie delle vittime
La donna sembra avesse assunto medicinali per poi coricarsi nella vasca da bagno. È li che l'hanno trovata le forze dell'ordine giunte in tempo grazie anche alla segnalazione di un'amica dell'anziana
La potente sonda Recco è stata collocata a bordo dell’elicottero dei Carabinieri, ex Forestali per cercare di captare la presenza degli escursionisti travolti dalla slavina.
Convocato per domani il tavolo tecnico in Prefettura.
Il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico smentisce categoricamente la scoperta di tracce dei dispersi attraverso il sistema Recco.
Continuano, ma ancora senza esito, sul Monte Velino, in Abruzzo, le ricerche dei 4 avezzanesi dispersi da Domenica scorsa.
I 4 escursionisti di Avezzano sono scomparsi da domenica scorsa. La macchina dei soccorsi è concentrata nelle ricerche nell'area della valanga.
Si teme per le sorti dei 4 avezzanesi che potrebbero essere stati travolti da una valanga.
La donna era con il marito ed il figlio, tutti alpinisti esperti. Ora rischiano una multa per aver violato il decreto del governo per la zona rossa.
Sulla tragedia è stata aperta un'inchiesta della Procura di Vasto per chiarire le cause dell'incidente che ha sconvolto l'intera regione Abruzzo.
Ancora da chiarire cosa sia accaduto. Secondo fonti sanitarie non ci sarebbero feriti.
L'appello del sindaco Magnacca ai cittadini: Stringetevi attorno alla famiglia.
I medici convenzionati del Servizio 118 della ASL Lanciano -Vasto -Chieti. “Svolgiamo la stessa attività dei colleghi dipendenti e pur avendo gli stessi doveri, non ci vengono riconosciuti gli stessi diritti”.
Erano partiti in quattro sabato per una battuta di caccia nei pressi del Monte Puzzillo (Aq), a quota 2.174 metri, quando a nord del perimetro esterno del Parco Sirente Velino, nel tratto che da Tornimparte porta a Campo Felice (Aq) i quattro si sono divisi.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb