Mercoledì 02 Aprile 2025

Cronaca

Atessa, alla guida della sua auto avverte un malore, 34enne trasportato in elisoccorso a Pescara

14/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Atessa, alla guida della sua auto avverte un malore, 34enne trasportato in elisoccorso a Pescara

L’uomo ha perso i sensi e si è accostato con il mezzo accanto al guard rail, sulla strada statale 652, Fondovalle Sangro, ma fortunatamente senza impattare.

Era alla guida della sua auto, una Fiat 500 e percorreva la SS652, la superstrada, sulla Fondovalle Sangro, in territorio di Atessa, quando al Km 68, direzione mare, ha avvertito un malore ed è svenuto perdendo il controllo dell'auto, che ha attraversato tutta la carreggiata arrestandosi contro il guardrail, sulla corsia opposta di marcia, ma senza impattare.

 È accaduto stamane intorno alle 13, l’uomo alla guida, B.A. 34 anni, nato ad Atessa e residente ad Archi, è stato soccorso grazie all’allerta lanciata  da un altro automobilista che viaggiava con la sua  vettura dietro alla 500 e che ha subito notato che qualcosa non andava rallentando.  È stato lui a chiamare i soccorsi. Il 34 enne è stato trasportato in eliambulanza all’ospedale di Pescara in codice rosso, dove si trova ricoverato in rianimazione, ha ripreso conoscenza, è  ancora in prognosi riservata, ma dovrebbe essere fuori pericolo.  Sul luogo dell’incidente la Polizia locale per i rilievi e i carabinieri del NORM della compagnia di Atessa che si sono occupati di bloccare la SS652 e permettere ad elisoccorso di atterrare. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Da oggi al 3 aprile nello scalo dorico e per la prima volta ad Ortona dal 4 al 6 aprile. Vincenzo Garofalo, Presidente Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale: "Un evento di rilievo per la presenza di una nave che è stata, negli ultimi due anni, ambasciatrice del made in Italy nel mondo."

Di seguito gli aggiornamenti della Protezione civile

Intanto per domani prevista allerta gialla con criticità ordinaria.

Il Servizio di Protezione civile sta proseguendo il monitoraggio, grazie all'intervento dei volontari del Gruppo comunale.