Mercoledì 18 Giugno 2025

Cronaca

Esercitazione antincendio al porto turistico di San Salvo: simulato un incendio a bordo di un'imbarcazione

27/06/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Esercitazione antincendio al porto turistico di San Salvo: simulato un incendio a bordo di un'imbarcazione

Un'esercitazione antincendio si è svolta ieri presso il porto turistico di San Salvo, organizzata dall'Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto. Lo scenario simulato ha visto un principio di incendio a bordo di un'imbarcazione ormeggiata all'interno del porto.

Lo scenario messo in campo in collaborazione con la Direzione del Porto turistico, la Croce Rossa di Vasto ed i Vigili del Fuoco di Vasto, ha previsto un principio di incendio verificatosi a bordo di un’imbarcazione ormeggiata presso i pontili della darsena interna, con la collaborazione di due figuranti che hanno simulato di essere stati coinvolti dalle fiamme.

L’esercitazione, iniziata a seguito dell’allarme lanciato dalla Direzione di “Le Marinelle” alla Sala Operativa della Guardia Costiera di Vasto, ha simulato l’incendio su una barca da diporto ormeggiata all’interno del porto. La segnalazione ha attivato immediatamente il dispositivo di emergenza dalla Guardia Costiera, la quale ha richiesto l’intervento dei mezzi di soccorso dei V.V.F. del locale Distaccamento di Vasto, del 118, coadiuvato dal Comitato Croce Rossa Italiana di Vasto, nonché inviava sul posto personale via terra e via mare attraverso il dipendente battello veloce GC B14. Nel frattempo il personale tecnico della struttura portuale con i propri mezzi ha limitato l’estensione dell’incendio.
L’esercitazione si è conclusa dopo circa un’ora di intensa attività da parte del personale antincendio e sanitario che ha permesso di porre l’area in sicurezza e prestare le necessarie cure agli infortunati.
Tale esercitazione rientra in quelle attività a cadenza periodica, organizzate dalla Guardia Costiera, per testare le capacità operative e la celerità degli interventi in caso di emergenza presso i porti e gli approdi turistici, permettendo di verificare l’efficienza e la sinergia dei mezzi di soccorso, nonché rilevare e correggere eventuali criticità.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

I due erano già noti alle forze dell'ordine per questo sono stati sottoposti a perquisizione personale e domiciliare e trovati in possesso della sostanza stupefacente

Tra i feriti ad avere la peggio è stata una donna di 63 anni che ha riportato ferite più gravi ed è stata trasferita in ambulanza all’ospedale Mazzini di Teramo.

Un grosso giro di incidenti 'gonfiati' o addirittura falsi, con attestazioni e prescrizioni mediche, perlopiù concentrati nelle zone del Chietino.

Il 41enne ha perso il controllo della sua Yamaha schiantandosi contro un muro: inutili i soccorsi