Sequestrati prodotti alimentari scaduti e privi di tracciabilità.
Le indagini da parte degli agenti del commissariato sono scattate dopo la denuncia di Poste Italiane.
All'alba di martedì, i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Pescara, coadiuvati dai Reparti alla sede di Milano, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Pescara – Dr.ssa Antonella Di Carlo – nei confronti di tre cittadini italiani, membri di un’organizzazione criminale dedita allo spaccio ed al traffico di sostanze stupefacenti e di armi fra la Lombardia e l’Abruzzo.
L’arresto, operato da personale del Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni “ABRUZZO” di Pescara e dalla Sezione di Teramo, è stato effettuato all’esito della perquisizione eseguita a carico dell’uomo, su delega della Procura della Repubblica di L’Aquila, durante la quale gli operatori di polizia hanno sequestrato una notevole quantità di dispositivi informatici, tra PC, Tablet e Chiavette USB.
I titolari dei locali hanno ricevuto anche sanzioni amministrative per 400 euro.
Nove i nuovi decessi. Gli attualmente positivi scendono di 336 unità rispetto a ieri.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb