Venerdì 04 Aprile 2025

Cronaca

Incidente stradale a Fossacesia, grave motociclista di Lanciano

21/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Incidente  stradale a Fossacesia,  grave motociclista di Lanciano

Le condizioni dell’uomo sono parse subito gravi dopo la caduta violenta sull’asfalto.

Un terribile incidente stradale si è verificato intorno alle 16.30 a Fossacesia, all’incrocio tra via delle Croci e via Lanciano, in pieno centro cittadino.

Nel violento scontro tra uno scooter e un'auto, una monovolume, l'uomo in sella alla due  ruote, è rimasto gravemente ferito. Si tratta di Valerio Fasoli, 71 anni di Lanciano, molto conosciuto per i suoi trascorsi nel calcio. I soccorsi  sono giunti immediatamente sul luogo e le condizioni del motociclista sono parse subito critiche per questo i sanitari, dopo averlo stabilizzato, hanno chiesto l'intervento dell'elisoccorso per il trasporto in codice rosso del ferito in ospedale. Per quanto riguarda il mezzo che sembra abbia travolto la moto, si sarebbe dileguato dopo l'impatto. Il pirata della strada è stato intercettato poco dopo dai carabinieri della compagnia di Ortona intervenuti con cinque pattuglie.  

Grazie ad un testimone che è riuscito a prendere il numero della targa i carabinieri sono riusciti infatti a risalire al  conducente del mezzo raggiunto nell'abitazione di Mozzagrogna. Si tratta di un 59 enne di San Severo che dovrà ora rispondere di lesioni gravi. 

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il vice sindaco e assessore alla Cultura Maria Rita Carota ha annunciato il via libera del Consiglio comunale, all'unanimità, della delibera che modifica il Regolamento cimiteriale comunale. È la prima iniziativa del genere in Abruzzo.

L’ingresso al molo Nord per la visita alla nave sarà consentito esclusivamente alle persone munite di QR code rilasciato all’atto della prenotazione e per raggiungere l’imbarcazione sarà necessario percorrere, esclusivamente a piedi, all’incirca 1 km lungo il molo.

L'iniziativa rappresenta un'occasione strategica per le realtà imprenditoriali di ogni dimensione – dalle grandi imprese alle PMI, passando per liberi professionisti, enti non profit e cooperative – desiderose di investire nel capitale umano e di costruire ambienti di lavoro più inclusivi.