Lunedì 05 Giugno 2023

Notizie di attualità in Abruzzo

Attualità

Sabato 3 giugno a Macerata: una giornata di celebrazione per il gemellaggio tra Macerata e Lanciano

Quattro ponti cittadini sul fiume Pescara al centro di un importante intervento dell'Amministrazione comunale del capoluogo adriatico.

Continuano le iniziative per sostenere e sensibilizzare, giorno dopo giorno, le battaglie contro la violenza sulle donne.

Antonio Teti e Robert Gorelick presentano il libro "Spycraft Revolution" e analizzano le nuove sfide del terzo millennio presso il Municipio di Lanciano.

L’Assessore alla Pubblica Istruzione, Dott. Angelo Palmieri, rende noto che sono aperte le iscrizioni ai servizi comunali di “RISTORAZIONE SCOLASTICA” e “TRASPORTO SCOLASTICO” per l’anno 2023/2024.

Nella commissione congiunta sul progetto si ribadisce il no all’attuale stesura

Intervista a Cinzia Amoroso - Assessore alle politiche sociali e giovanili, pari opportunità del Comune di Lanciano

Il presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri ha partecipato anche agli eventi celebrativi e commemorativi della Strage di Capaci promossi dalla Fondazione del Premio Borsellino

Menna: diventerà uno dei preziosi scrigni della nascente cittadella della cultura, contribuendo così alla promozione e diffusione del patrimonio culturale della regione.

Fino a 29 risultati scegliendo tra quattro diversi profili di test con risultati in soli 10 minuti. Nelle farmacie comunali di Lanciano gestite dalla società Anxam spa è arrivato VChemy S®, strumento di chimica clinica rapido e completo per le autoanalisi del sangue.

Lydia Lanzoni, dottoranda dell’Università di Teramo in Scienze mediche veterinarie, sanità pubblica e benessere animale, è stata premiata dall’ISAE Congress Attendance Fund (CAF) Committee per presentare il suo lavoro dal titolo Studio di scenario per comprendere il costo climatico del ridotto benessere negli allevamenti di pecore da latte, in occasione del 56° Congresso ISAE (International Society for Applied Ethology) che si terrà a Tallin in Estonia dal 1° al 5 Agosto 2023.

Attraverso percorsi di dialogo in strada, la somministrazione di alcuni questionari e iniziative di prevenzione nelle scuole, è stato tracciato un quadro interessante sulle problematiche del mondo giovanile del territorio su cui è necessario intervenire.