L’area ferroviaria di Saletti torna nella sua piena funzionalità ed operatività, ammodernata e con l’elevazione degli standard prestazionali.
Un incontro per fare il punto sugli interventi già eseguiti e su quelli purtroppo ancora necessari per il completamente dell’opera. Aumentano i timori di veder procrastinare oltremodo i tempi per la messa in esercizio della linea ferroviaria
Nel giorno della Festa della donna, la società unica di trasporti abruzzese (Tua) ha presentato alla stampa la prima macchinista donna e tre nuove capitreno che vanno a potenziare l’organico della Divisione ferroviaria di Tua.
Questa mattina nella sede TUA di Pescara nel corso di un’Assemblea dei Soci è stato perfezionato il collegio sindacale della Società Unica di Trasporti.
La Società Unica di Trasporti della Regione Abruzzo ha assunto un’altra tranche di operatori di esercizio a seguito di selezione pubblica.
Un “Lupetto” Alstom della TUA è arrivato ieri mattina alle ore 10:10 nella stazione ferroviaria di Roma San Pietro, l’infrastruttura che dista pochi metri da Città del Vaticano. De Angelis: “Abbiamo creato un ulteriore presupposto tecnico per un collegamento ferroviario su Roma”
L’Azienda Unica di Trasporti abruzzese è stata inserita nella piattaforma del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali con l’acronimo SUAT che sta per Società Unica Abruzzese di Trasporto.
Nel convoglio TUA un vero e proprio Pronto Soccorso mobile, pronto a muoversi verso gli ospedali di Ortona e Pescara
L'Assemblea dei soci della Società Unica di Trasporto Abruzzese ha approvato il bilancio e ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione
L'obiettivo è stato quello di testare la fattibilità di riapertura della linea ferroviaria storica Fossacesia-Archi-Castel di Sangro. Un test che però ha consentito di rivedere un mezzo sulle rotaie e di risentire, dopo circa 18 anni, il suono di un treno in movimento nel cuore dell'Abruzzo.
Giuliante: “Un punto di partenza per l’Azienda. Investiti 115 milioni di euro e importante piano delle assunzioni”
Il treno “Aquilotto” per la corsa prova è partito dalla stazione di Lanciano toccando tutte le principali stazioni ferroviarie fino a Sulmona.
Firmato, questa mattina, nella stazione ferroviaria di Lanciano, il contratto di acquisto di tre nuovi treni (305 posti a sedere), nonché dei nuovi impianti tecnologici e di sistemi di sicurezza che saranno installati sulle infrastrutture ferroviarie.
Giuliante: “Occupazione e solidità aziendale. Terzo bilancio consecutivo col segno più”
"Dopo una gestione che, dalla nascita della TUA nel 2015, ha nel vero senso della parola dilapidato il patrimonio esistente nell'hub TUA di Lanciano (trasferimento di autobus nuovi da Lanciano in altre sedi, azzeramento di ogni manutenzione alle infrastrutture), sono molteplici le azioni inserite della Giunta Regionale di centrodestra nel budget del Piano Programma 2022-2024."
Test questa mattina su Via Castellamare Adriatico a bordo dei nuovi bus elettrici TUA. Il tempo medio di percorrenza tra Pescara e Montesilvano ridotto del 40 per cento
Una nuova funzionalità per l’app Tuabruzzo. Da oggi, infatti, è possibile prenotare il proprio posto sui bus che svolgono servizio a Pescara.
Un convegno volto ad illustrare le attività di Sangritana Spa e le prospettive del mondo Cargo che vedono la società partecipata dell'azienda di trasporti regionale Tua, protagonista del mercato dal 2019.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb