Una giornata di festa tra la magia delle bolle di sapone, la gioia per gli attestati e i premi ricevuti e la riflessione su un argomento importante: l'uso corretto dell'acqua.
Settanta i lavori arrivati nella sede di Marcianese, tra componimenti, disegni, foto e video, a testimoniare di come questo progetto stia già diventando un appuntamento annuale, come nelle intenzioni più volte ribadite del presidente Gianfranco Basterebbe.
Quest'anno il concorso si estende anche alle Medie. Restano invariati i compiti per gli alunni della Primaria mentre i più grandi dovranno cimentarsi con foto o con video.
Terzo mandato per il presidente Gianfranco Basterebbe, confermato dai sindaci alla guida della società. Approvato con larga maggioranza il bilancio di esercizio 2021.
Necessario intervento di manutenzione alla condotta adduttrice principale in località Rapanice.
L’erogazione idrica verrà sospesa dalle ore 17:00 di oggi 27 aprile 2022 per essere ripristinata a partire dalle ore 08.00 del giorno seguente 28 aprile 2022 per lavori urgenti di riparazione della condotta principale in località Piana delle Vigne di Casoli (CH).
Per effettuare un intervento di manutenzione alla condotta adduttrice principale in località Rapanice nel Comune di San Vito Chietino
In seguito alla notizia fornita dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) della sanzione di 600.000 euro comminata alla Sasi per l’asserita violazione della normativa a tutela dei consumatori in materia di bollette per consumi idrici, la Società chiarisce alcuni aspetti.
Nella giornata internazionale dell'acqua la Sasi ha scelto di affrontare i problemi legati alla risorsa idrica e lo ha fatto attraverso gli interventi di esperti che hanno disegnato e raccontato, con il contributo di grafici e numeri l'attuale situazione.
Per consentire l’esecuzione dei lavori di riparazione della condotta principale Ø 800 in località Piano Carlino di Casoli (CH) la Sasi comunica che l’erogazione idrica verrà sospesa dalle ore 09:00 di domani 24 marzo 2022 per essere ripristinata, a partire dalle ore mattutine del giorno seguente 25 marzo 2022 nei seguenti comuni:
L'acqua è un bene prezioso, vitale e insostituibile. Il 22 marzo prossimo è la “Giornata internazionale dell'acqua” e la Sasi (la Società che gestisce il servizio idrico e depurazione di 87 Comuni della Provincia di Chieti) organizza un Convegno per offrire l'opportunità, soprattutto ai sindaci e amministratori, di conoscere e riflettere sulla situazione legata alla risorsa idrica, attraverso gli importanti contributi di esperti.
L'obiettivo di questa iniziativa è sensibilizzare all'uso corretto e consapevole di un bene prezioso e vitale come l'acqua
Da questa mattina sono senza acqua i Comuni di Cupello (contrade Aglavizza e Ramignano), Furci (Capoluogo e Monte Taverna) San Buono (Capoluogo e contrada Sodere) e Gissi (Capoluogo esclusa la zona industriale).
Da domani 1 febbraio anche negli uffici della Sasi ( la società che gestisce servizio idrico e depurazione in 87 comuni della provincia di Chieti) bisognerà esibire il green pass base.
La sospensione si è resa necessaria a causa di un intervento di spostamento della condotta idrica in via delle Fornaci di Castel Frentano. Il sindaco di Lanciano Filippo Paolini firma l'ordinanza di chiusura delle scuole.
Il presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe e al direttore dell'area tecnica Pio D'Ippolito, in merito alle comunicazioni ricevute dalla società da parte dei Carabinieri della Forestale, fanno chiarezza su una questione, come quella delle fosse imhoff, definita complessa e di non facile risoluzione.
La rottura di una condotta lascia a secco per un giorno 16 Comuni. I lavori di riparazione sono in corso.
Nel corso del consueto incontro di fine anno il presidente della Sasi ha fatto un bilancio delle attività poste in essere dalla società nel 2021, delle criticità ancora da risolvere ma anche dei traguardi raggiunti, annunciando le prossime sfide che l'azienda si accinge ad affrontare con i fondi Pnrr
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb