Intervento notturno senza interruzioni per ripristinare l'approvvigionamento idrico dopo l'assestamento del terreno che ha causato la rottura della condotta principale.
A secco fino a domattina alle undici 39 comuni del chietino.
Frisa, Ortona e San Vito Chietino interessati dalla chiusura della condotta principale. Lavori in corso per ripristinare il servizio entro la serata.
Novità di questa edizione la partecipazione delle associazioni ambientaliste che daranno un ulteriore supporto alla campagna di sensibilizzazione verso la tutela dell'acqua bene comune
Appaltate opere di estrema rilevanza che dovrebbero concludersi in 3 anni e dare finalmente una soluzione quasi definitiva ai disagi dovuti alla mancanza d'acqua, con il recupero 150-200 litri al secondo.
Questa mattina la presentazione ufficiale della struttura, già operante da luglio scorso. Alla conferenza stampa hanno preso parte insieme al presidente Gianfranco Basterebbe e al coordinatore del laboratorio Tommaso Pagliani, il consigliere Corrado Varrati, i direttori Manuela Carlucci e Pio D'Ippolito, l'architetto Aurelio Falconio e altri dipendenti Sasi.
L'estate 2022 nonostante il caldo torrido e la siccità, è stata meno sofferta rispetto allo scorso anno, per quanto riguarda la fornitura del servizio idrico, segno che gli interventi messi in atto stanno producendo i risultati sperati.
Lo hanno annunciato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il vicepresidente, Emanuele Imprudente con delega al servizio idrico e integrato.
“L'obiettivo è migliorare e rendere più efficiente il servizio”dichiarano i due presidenti Basterebbe e Di Loreto.
Una giornata di festa tra la magia delle bolle di sapone, la gioia per gli attestati e i premi ricevuti e la riflessione su un argomento importante: l'uso corretto dell'acqua.
Settanta i lavori arrivati nella sede di Marcianese, tra componimenti, disegni, foto e video, a testimoniare di come questo progetto stia già diventando un appuntamento annuale, come nelle intenzioni più volte ribadite del presidente Gianfranco Basterebbe.
Quest'anno il concorso si estende anche alle Medie. Restano invariati i compiti per gli alunni della Primaria mentre i più grandi dovranno cimentarsi con foto o con video.
Terzo mandato per il presidente Gianfranco Basterebbe, confermato dai sindaci alla guida della società. Approvato con larga maggioranza il bilancio di esercizio 2021.
Necessario intervento di manutenzione alla condotta adduttrice principale in località Rapanice.
L’erogazione idrica verrà sospesa dalle ore 17:00 di oggi 27 aprile 2022 per essere ripristinata a partire dalle ore 08.00 del giorno seguente 28 aprile 2022 per lavori urgenti di riparazione della condotta principale in località Piana delle Vigne di Casoli (CH).
Per effettuare un intervento di manutenzione alla condotta adduttrice principale in località Rapanice nel Comune di San Vito Chietino
In seguito alla notizia fornita dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) della sanzione di 600.000 euro comminata alla Sasi per l’asserita violazione della normativa a tutela dei consumatori in materia di bollette per consumi idrici, la Società chiarisce alcuni aspetti.
Nella giornata internazionale dell'acqua la Sasi ha scelto di affrontare i problemi legati alla risorsa idrica e lo ha fatto attraverso gli interventi di esperti che hanno disegnato e raccontato, con il contributo di grafici e numeri l'attuale situazione.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb