Le indagini dei finanzieri hanno permesso di risalire ad una società, inadempiente agli obblighi fiscali e artefice di un vorticoso giro di emissione di fatture false per oltre 4 milioni di euro.
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, nell’ambito dell’azione di contrasto alle frodi nel settore della spesa pubblica a tutela del bilancio nazionale, ha sequestrato 10 impianti fotovoltaici e beni per oltre 24 milioni di euro nelle province di Chieti e Pescara.
È stato notificato, infatti, un avviso di chiusura indagini preliminari nell’ambito dell’inchiesta “SUPER CLEAN”, avviata nel 2022 dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria, diretti dalla Procura della Repubblica di Pescara.
La Guardia di Finanza di Chieti ha dato avvio ad un piano di contrasto al commercio di materiali non sicuri, contraffatti e/o dannosi per la salute dei giovani studenti.
La Guardia di Finanza di Chieti ha sequestrato diverse centinaia di capi d'abbigliamento e accessori contraffatti, tutti riportanti i segni distintivi di noti brand della moda nazionale e internazionale.
L'Unione Sindacale Italiana Finanzieri (USIF) denuncia l'aumento delle aggressioni alle forze di polizia in Abruzzo
Arrestato un pusher minorenne pescarese sorpreso con droga ed un bilancino di precisione negli slip ed in possesso, nella sua abitazione, di circa mezzo chilo di hashish pronto per lo smercio sulla piazza del capoluogo adriatico.
Il tenente colonnello Vito Casarella subentra al tenente colonnello Emiliano Sessa
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, nell’ambito del piano di azione “Prezzi carburanti 2023”, ha disposto l’intensificazione degli interventi in tema di trasparenza dei prezzi dei carburanti praticati al consumo.
La Guardia di Finanza intensifica i controlli per garantire alla cittadinanza un divertimento sicuro
Gli apparecchi da gioco erano irregolari e non collegati al sistema informatico delle Dogane e Monopoli
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Chieti, nell’ambito dell’azione di contrasto all’economia sommersa, ha scoperto 4 tra officine e carrozzerie totalmente abusive.
I reati ipotizzati vanno dall'associazione a delinquere finalizzata alla turbativa d’asta, alla frode nelle pubbliche forniture, allo sfruttamento del lavoro.
Disposto il divieto di contrattare, per un anno, con la pubblica amministrazione per la società riconducibile all’imprenditore arrestato per corruzione.
Il 27 luglio 2023 alle ore 16:30, presso la parrocchia Sant’Egidio Abate di Cerqueto (TE), il Comandante del Nucleo per la Tutela del Patrimonio Culturale di Bari e il Comandante della Tenenza della Guardia di Finanza di Bitonto restituiranno una statua lignea del XIV secolo sottratta nel 1976.
Militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Roseto degli Abruzzi (TE) hanno sottoposto a controllo un “centro estetico”, gestito da una persona fisica di provenienza extracomunitaria, la quale esercitava l’attività professionale in totale assenza di autorizzazioni.
Una pattuglia delle Fiamme Gialle avezzanesi teneva sotto controllo l'uomo con un servizio di osservazione e pedinamento.
Solo pochi giorni fa sempre la tenenza di Ortona aveva smantellato un supermarket della droga a Francavilla al mare sequestrando 9 kg di sostanza stupefacente
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb