Chiesta anche l'anticipazione del pagamento della PAC. i danni rilevati nel settore agricolo vanno dal 40 all'80%
Al Congresso erano presenti il sottosegretario Luigi D'Eramo e il Vicepresidente Emanuele Imprudente.
Vice presidente Regione Abruzzo, Imprudente: secondo Corte dei Conti Abruzzo modello virtuoso, tra le Regioni più performanti d’Italia nella gestione delle risorse per la Pesca
"Il suo prestigioso incarico rafforza l’azione della Regione in questo settore strategico per la nostra economia"
Lo hanno annunciato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, e il vicepresidente, Emanuele Imprudente con delega al servizio idrico e integrato.
Il provvedimento è stato approvato nella seduta di ieri su iniziative del vicepresidente della Giunta Emanuele imprudente.
Chiuso il ciclo degli incontri partenariali. L’8 luglio la presentazione della Programmazione 2021-2027
il prelievo in selezione è consentito all'interno dell'arco temporale massimo previsto nell'anno di riferimento da un'ora prima del sorgere del sole ad un'ora dopo il tramonto, per un massimo di cinque giornate settimanali, con esclusione dei giorni di silenzio venatorio (martedì e venerdì).
Il vicepresidente della Giunta regionale con delega al ciclo idrico integrato annuncia gli interventi che saranno realizzati negli acquedotti abruzzesi e gli investimenti previsti.
Il vicepresidente della Giunta con delega all'agricoltura:"L’obiettivo che ci siamo posti è quello di sostenere le aziende zootecniche, e di farlo per il tramite dell’Associazione Regionale Allevatori d'Abruzzo (A.R.A.)"
La legge si sviluppa in 40 articoli e si propone come una norma di semplificazione della attività di valorizzazione e gestione dei beni culturali della Regione Abruzzo.
Il progetto, partito nel 2019, ha l’obiettivo di ridurre i rifiuti in mare attraverso azioni specifiche che i pescatori possono mettere in atto mediante la normale attività di pesca.
Il primo cittadino di Giulianova: “le zone di prelievo non sono quelle di inseminazione. Noi pronti ad un tavolo di confronto con il comparto pesca”
Il problema più grande restano i cinghiali ed il vicepresidente della giunta regionale chiede che si recuperino i giorni persi causa Covid per la caccia agli ungulati in braccata.
Il vicepresidente della giunta regionale, con delega al sistema idrico integrato sottolinea che grazie al lavoro di coordinamento dell'Ersi con Sasi si è giunti ad una risposta tempestiva
Gli assessori regionali Imprudente, Febbo e Liris sottolineano: "Da oggi più sicura la merce che arriva da altri Paesi"
“Nell'ultimo anno, abbiamo registrato una vera e propria pioggia di ricorsi da parte delle associazioni ambientaliste sui calendari venatori in gran parte delle regioni italiane, tra le altre la Toscana, le Marche, la Calabria e la Puglia.
Oltre seimila visitatori si sono susseguiti nei tre giorni della Mostra Mercato nella propria sede a Rocca di Mezzo, dal 9 all’11 agosto
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb