Venerdì 02 Maggio 2025

Politica

Nuova Pescara, Carlo Costantini eletto presidente della prima Commissione

16/10/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Nuova Pescara, Carlo Costantini eletto presidente della prima Commissione

"Moltiplicherò il mio impegno, per rendere il più possibile evidente ed oggettiva la straordinaria dimensione dell’opportunità che siamo stati chiamati a gestire"

Carlo Costantini, promotore del referendum del 2014 per la fusione dei Comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore, è stato eletto presidente della prima Commissione del Nuovo Comune di Pescara. Il compito principale della Commissione sarà quello di armonizzare i bilanci dei tre Comuni, organizzare il personale, gestire la riscossione dei tributi e le società partecipate.

L'elezione è avvenuta grazie al voto dei consiglieri comunali dei tre Comuni coinvolti nella fusione. Costantini, nel suo discorso di ringraziamento, ha sottolineato come una parte degli eletti di Montesilvano e Spoltore rimanga diffidente nei confronti del processo di fusione, soprattutto a causa delle modalità con cui, in passato, l'amministrazione comunale di Pescara ha gestito decisioni cruciali, come quella di costruire il Palazzo della Regione nell'area di risulta. "Comprendo questa diffidenza," ha dichiarato Costantini, "ma il mio impegno sarà quello di dimostrare l'enorme opportunità che abbiamo davanti e la responsabilità che ci siamo assunti verso le nostre comunità."

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara

Potrebbero interessarti

Alla vigilia del Primo Maggio l'assessore regionale al lavoro e attività produttive snocciola dati importanti: "tasso di occupazione mai così alto con il 61,2% degli occupati in regione, pari a oltre 508 mila lavoratori in attività, e con un tasso di disoccupazione che è sceso, nel 2024, al 7,2% dall’8,3% del 2023."

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

"Il dissesto idrogeologico è una priorità per questa Amministrazione" dicono il sindaco e il presidente del consiglio comunale.

L'assessore ai Trasporti: “L’obiettivo della Regione - ha aggiunto l'assessore - è sempre quello di migliorare l’offerta di servizi a favore di pendolari e turisti”.