Grande successo al Teatro Finamore per la pièce firmata da Antonio Primomo: una trama brillante che affronta con intelligenza temi delicati come l’Alzheimer e la transizione di genere, accolta da un pubblico entusiasta e pronta a toccare altre città abruzzesi.
Venerdì alle ore 21.00, nella Cattedrale Madonna del Ponte, si conclude la rassegna organizzata dall’Associazione Culturale Il Ponte in occasione del Giubileo 2025.
La stagione è curata dall’Associazione Culturale Il Ponte che ha creato un percorso emozionante per il Giubileo 2025, tra realtà e fantasia
Prende il via, giovedì 7 novembre alle 21.00, la Stagione Teatrale 2024/2025 del Teatro Fenaroli di Lanciano, con il primo spettacolo del cartellone di Prosa “Vasame - L’amore è rivoluzionario” con Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello, regia di Massimo Venturiello
Alle 17:00 andrà in scena "Il Senatore Fox”, libero adattamento di Carmine Marino dell'omonima commedia di Luigi Lunari per la regia di Carmine Marino. La pièce è portata in scena dalla Compagnia "Il Ponte - Lanciano".
Il vice sindaco Carota e la presidente della commissione Cultura, Saccone, in coro:“Importante azione sociale per dare spazio a ragazzi disabili o che vivono in quartieri più periferici”
Al via stasera, 23 agosto alle 18 le tre repliche dello spettacolo #MemoryTracks.
Una Celebrazione del Teatro Amatoriale Abruzzese
Il primo evento che ci condurrà verso i festeggiamenti per la nostra santa patrona.
Un viaggio contro lo spreco alimentare che proseguirà in altri comuni del territorio Atessa, Casoli, Guardiagrele, Casalbordino e Palmoli
Ha parlato del suo rapporto con Nanni Moretti, Luca Guadagnino e Paolo Sorrentino, ma anche di quello con il padre, a lungo punto di riferimento per il cinema tricolore. C
L'iniziativa è della "Onlus Alba Chiara" con Franco Giancristofaro, Antonio Falconio e Pierpaolo Carinci,
Sabato 21 ottobre spettacolo gratuito in corso Trento e Trieste.
Monologo scritto e interpretato dall'attrice Maria Paola Lanzillotti. L'uomo e la natura al centro dello spettacolo.
È un ricchissimo programma quello che l’Amministrazione comunale di Rocca San Giovanni ha stilato per l’estate 2023.
Lanciano si prepara ad accogliere il prossimo 1° luglio il tanto atteso "Lanciano Estate 2023", un programma che raccoglie una vasta gamma di iniziative artistiche, culturali e sportive organizzate nel periodo estivo.
Lo spettacolo racconterà la vita delle internate del Campo di Internamento di Villa Sorge, pagina della storia locale.
Con “Bomb Voyage” e il venticinquennale del Teatro del Sangro si è conclusa ieri sera la Stagione del Contemporaneo 2022-2023
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb