Giovedì 17 Luglio 2025

Nicoletta Verì Abruzzo in video

Tag: Nicoletta Verì

“Il tavolo ministeriale riconosce gli sforzi Messi in campo dalla Regione Abruzzo”

leggi articolo

RiSpo (Registro informatico delle idoneità sportive agonistiche) è una piattaforma alla quale potranno accedere le strutture sanitarie, pubbliche e private, abilitate al rilascio di idoneità sportiva agonistica e i medici specialisti in Medicina dello sport che sono comunque sempre associati a strutture autorizzate.

leggi articolo

" L'assessore Nicoletta Verì: Abbiamo gettato le basi per un diverso approccio al tema delle liste d’attesa e pensiamo che possa essere un primo passo concreto per arrivare a risultati soddisfacenti per i cittadini abruzzesi”.

leggi articolo

Lo precisa l'assessore alla Salute, Nicoletta Verì, intervenendo nel dibattito sulla carenza di medici di medicina generale in alcune aree della regione, in particolare dell'entroterra montano, che sarebbe legata anche alla presunta cancellazione di queste specifiche indennità.

leggi articolo

Domani alla Conferenza delle regioni, l’Abruzzo capofila per correggere disparità nel riparto del fondo sanitario nazionale

leggi articolo

il disavanzo che risulta nel sistema Nsis è pari a 81 milioni di euro, così come avevamo già comunicato alla vigilia della riunione del tavolo ma l'assessore chiarisce cosa è accaduto nel corso dell'incontro.

leggi articolo

Il Piano è rappresentato dall’implementazione delle cure palliative mediante l’incremento delle prese in carico domiciliari di base, specialistiche e residenziali di adulti e bambini.

leggi articolo

La Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, ha approvato il documento sulle modalità di erogazione a carico del servizio sanitario nazionale dei prodotti senza glutine a favore di soggetti celiaci, che va nella direzione di una gestione integralmente dematerializzata del processo.

leggi articolo

Un importante riconoscimento per il personale che opera quotidianamente nei pronto soccorso, garantendo servizi essenziali per la tutela della salute dei cittadini.

leggi articolo

L'assessore alla Salute: nomina del Ruas centrale nell’articolato progetto di abbattimento delle liste d’attesa

leggi articolo

Di Giosia: è parte del piano strategico della ‘Cittadella delle fragilità’ per un totale di 12,8 mln

leggi articolo

In risposta alle recenti discussioni sulla carenza di medici di base, l’Assessore alla Salute, Nicoletta Verì ribadisce, ancora una volta, quali sono state le iniziative intraprese e quanto continua a essere implementato per affrontare e risolvere tali criticità. Un problema che interessa del resto, tutto il territorio nazionale.

leggi articolo

“L’organizzazione in ematologia è stata oggetto di una recente iniziativa dell’European House Ambrosetti, alla quale hanno partecipato rappresentanti di Agenas, della Società Italiana di ematologia, delle associazioni di volontariato e membri del Parlamento. L’ematologia è una delle aree terapeutiche a maggior tasso di innovazione.

leggi articolo

L’assessore regionale alla Salute Nicoletta Verì, promuovere la consapevolezza e il dialogo con i giovani

leggi articolo

Si è svolta nel Dipartimento Sanità della Regione Abruzzo, su richiesta del Presidente del Comitato Ristretto dei Sindaci della ASL Lanciano Vasto Chieti, Diego Ferrara, un incontro con l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì e il dirigente del Servizio Programmazione economico – finanziaria del dipartimento, Ebron D’Aristotile.

leggi articolo

L’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì, ha sottolineato l’importanza di questi fondi, che si aggiungono ad altri investimenti già in corso, come quelli previsti dall’Accordo di programma del 2022 e dal PNRR, per un totale di oltre 800 milioni di euro destinati alla sanità regionale.

leggi articolo

L'assessore alla Sanità della regione Abruzzo "Da oggi, nelle 396 farmacie attivate in piattaforma, sono disponibili sul territorio regionale dei servizi aggiuntivi rispetto a quelli già forniti. Obiettivo il potenziamento del concetto di “medicina di prossimità”.

leggi articolo