Fissato per il 22 marzo un Consiglio Comunale straordinario sull’ospedale di Giulianova con i vertici della Regione Abruzzo e della Asl di Teramo
L'assessore alla salute della Regione Abruzzo: abbiamo chiesto alle Asl di comunicarci le aree, individuate all'interno delle strutture sanitarie, riservate al trattamento dei pazienti positivi al Covid 19 con gli anticorpi monoclonali.
“Ora basta parlare di giunta lenta e mancanza di organizzazione nella campagna vaccinale anti Covid nella nostra regione: nella sola giornata di ieri sono state vaccinate 4722 persone in Abruzzo.
L'assessore regionale alla sanità replica con i numeri alle polemiche dell'opposizione: "Ad oggi in Abruzzo sono state somministrate il 78.5 per cento delle dosi consegnate".
La piattaforma on line resterà in funzione fino al primo Marzo salvo eventuali proroghe.
Verì “Ho dato subito l’ok per i concorsi. Tornerò a sollecitare il direttore generale” La Porta “Il mio impegno per restituire all’ospedale la dignità che merita”
L'assessore regionale ricorda che il 9 marzo dello scorso anno è stata firmata una specifica ordinanza regionale (la n.3/20) che detta precisi criteri, e contestuali limiti all’autonomia gestionale singola, a cui le Asl devono attenersi per far fronte all’emergenza Covid.
Le usca si dotano dell'ecografo polmonare Lung Ultra Sound Lus, nella cura dei pazienti positivi al Covid 19 anche nei rispettivi domicili.
Il primo importante risultato dei numerosi investimenti destinati all'ospedale teatino.
L'assessore regionale alla salute: Il nuovo anno si apre con l’entrata nel vivo della più grande campagna vaccinale di massa degli ultimi decenni.
Da oggi e fino al 31 dicembre potranno manifestare la propria disponibilità, sulla piattaforma telematica regionale, gli ospiti delle strutture per anziani pubbliche e private.
il Governatore della regione Abruzzo, Marco Marsilio, annuncia lo sblocco dei fondi per 13,5 mln di euro e nuove assunzioni.
Via libera al ristoro (ai sensi dell’art.9 del Decreto Legge 149 del 9 novembre scorso) di parte dei costi fissi sostenuti dalle strutture sanitarie accreditate interessate dalla sospensione della propria attività in seguito alle ordinanze regionali emanate per fronteggiare l’emergenza Covid 19.
I medici di medicina generale eseguiranno, a partire dai prossimi giorni, i test antigenici rapidi nei propri ambulatori o nelle sedi che verranno indicate dalle singole Asl.
Un documento dettagliato e puntuale, che disciplina la gestione territoriale, ospedaliera e la terapia da somministrare ai pazienti Covid, delineando anche quali sono le procedure da attivare nella fase post infezione.
Lo annuncia l'assessore Nicoletta Verì. Il progetto avrà una durata di 2 anni e per la sua attivazione il Ministero ha stanziato un fondo di 800mila eur
Lo rende noto l’assessore regionale alla Salute, Nicoletta Verì. Potranno immediatamente accedere al test, su base volontaria, gli studenti delle scuole dell’infanzia, primarie, medie e superiori, oltre ai loro familiari conviventi.
L'assessore alla Salute Nicoletta Verì : imposte prescrizioni molto rigide sia per i nuovi ingressi in istituto, sia per chi veniva trasferito in Abruzzo da altre regioni.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb