Marted 15 Luglio 2025

Economia

Marsilio scrive a Tavares e chiede di sapere i programmi di stellantis su Atessa

02/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Marsilio scrive a Tavares e chiede di sapere i programmi di stellantis su Atessa

Il presidente Marsilio chiede a Stellantis rassicurazioni sull'impegno per lo stabilimento di Atessa, considerato strategico, e chiede chiarezza sui piani futuri, in particolare riguardo alla produzione e al mantenimento dell'occupazione.

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha scritto una lettera all'amministratore delegato del gruppo Stellantis, Carlo Tavares, per chiedergli il rinnovo dell’impegno espresso, volto a investire nella struttura, considerata strategica, di Atessa.

Ripercorrendo la corrispondenza di questi mesi, il presidente Marsilio ha messo in evidenza anche l’intervista che lo stesso Tavares aveva rilasciato al Sole24Ore, nel corso del quale parlava di nuove assunzioni nello stabilimento abruzzese.

"Negli ultimi mesi invece - scrive Marsilio - sembrerebbe si stia verificando una sensibile riduzione della produzione giornaliera di veicoli commerciali con il conseguente ricorso all’istituto della cassa integrazione per i dipendenti".

Il presidente Marsilio ha fatto proprio, quindi, il timore espresso da più parti che si possa giungere ad un ridimensionamento strutturale e non congiunturale dello stabilimento di Atessa. Marsilio ha quindi chiesto a Tavares "di sapere quali sono i programmi che Stellantis ha intenzione di sviluppare per lo stabilimento di Atessa, sia nel breve che nel medio lungo periodo, con particolare riferimento alla produzione annuale di veicoli commerciali, agli investimenti e al mantenimento della forza lavoro impiegata".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un traguardo di prestigio e responsabilità per l'azienda di Avezzano

Colpo strategico del gruppo vinicolo abruzzese che integra la nuova boutique winery ipertecnologica in Finca Fella: 10 milioni di bottiglie l’anno e qualità sempre più alta al centro del progetto Castilla-La Mancha

Incrementate negli ultimi 5 anni la riscossione volontaria IMU del 9% e TARI del 19% e la riscossione a seguito di verifica e controllo IMU del 283% e TARI dell’84%

De Cecco approva bilancio 2024, ricavi a 652 milioni di euro. Crescita record della produzione, +200mila quintali in 16 mesi.