Una bella soddisfazione per l'alunna della quarta A di Rione Cappuccini che si è classificata prima alle finali di area che si sono svolte all'Umberto I di Lanciano.
Il Presidente Roberto de Grandis ha voluto fortemente questo momento informativo per illustrare quanto realizzato finora annunciando i prossimi ambiziosi progetti dell'Istituzione Civica di Musica.
Formazione nelle aule per diffondere il valore della legalità e la cultura della sicurezza
Obiettivo migliorare in sinergia la situazione nelle scuole del territorio attraverso suggerimenti, segnalazioni e proposte di chi vive quotidianamente gli ambienti scolastici.
Nuovi impianti fotovoltaici per la creazione di Comunità energetiche. L’Amministrazione dà il via libera per quattro scuole e per il bocciodromo.
Iniziativa rivolta a genitori ed alunni di scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di primo grado
Sabato l'inaugurazione della struttura che ospiterà la Scuola Primaria di Palmoli, Dogliola e Tufillo
Stamane il sindaco Filippo Paolini e gli assessori Palmieri e Bomba hanno partecipata alla riconsegna della struttura con la dirigente scolastica Anna Di Nizio.
L'assessore Elisa Marinelli: “Un progetto di cittadinanza e Costituzione e sulla comunicazione, che abbiamo subito sostenut
Santilli: L'esperienza ci insegna che non bisogna agire solo in situazioni emergenziali
Il concorso è riservato agli studenti e agli ex studenti dei Licei Artistici della Provincia di Chieti
Il Liceo classico Vittorio Emanuele II avvierà questo percorso didattico sperimentale grazie ad una importante convenzione siglata con l'Ordine dei Medici. Il Corso prevede la selezione di studenti delle classi terze che svolgeranno attività' d'aula e attività all'interno di strutture collegate all'ambito sanitario.
A partire da questo anno scolastico il Liceo Classico di Lanciano “Vittorio Emanuele II” è tra gli Istituti individuati, tramite Avviso Pubblico promosso dal MIUR, per l’attivazione del Percorso Nazionale di Potenziamento/Orientamento “Biologia con Curvatura Biomedica”.
Gli studenti dell’Istituto Omicomprensivo di Città Sant’Angelo, domenica 2 ottobre, propongono la seconda edizione della giornata ecologica dal titolo “Puliamo e Balliamo”, sulla spiaggia di Marina di Città Sant’Angelo.
10 ragazzi sono stati accompagnati nei diversi pronto soccorso della capitale mentre uno è stato curato sul posto. Non ci sarebbero feriti gravi.
Il sindacato di categoria rileva le criticità in ambito scolastico in una nota.
Il Comune accoglie tutte le richieste della scuola per di garantire un inizio scolastico efficiente per tutti i ragazzi e le loro famiglie.
Il Sindaco Jwan Costantini ed il Vicesindaco Lidia Albani hanno visitato “Le Coccinelle” e l’ “Arcobaleno” per salutare i bambini, le educatrici e il personale.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb