Nell'abitazione trovate dosi già confezionate di droga e denaro
Denunciato per furto aggravato dai carabinieri un uomo moldavo già noto quale autore di furti.
Soddisfazione per il risultato ottenuto dal progetto che ha tra gli obiettivi quello di formare donne under 50 per il superamento del digital divide generazionale.
L'uomo in preda ai fumi dell'alcol e travolto dalla gelosia avrebbe colpito la donna con calci e pugni e l'avrebbe ferita con un coltello
Tre uomini e una donna del foggiano sono stati sorpresi mentre si aggiravano tra le auto in sosta nella zona sud della città.
I due sono stati trovati in possesso di numerosi arnesi da scasso ed una centralina utilizzata per l’accensione di autovetture.
Proseguono i check up medici gratuiti promossi nell’ambito del progetto “Nel cuore dell’arcobaleno – Salute e benessere oltre la pandemia” di cui è capofila l’Associazione “Domenico Allegrino” Odv di Pescara.
L'uomo individuato e inchiodato dai Carabinieri sarebbe l'autore di diversi furti commessi con lo stesso modus operandi in diverse regioni del centro nord.
Lo straniero fermato in un posto di controllo della circolazione si è lasciato tradire dall'atteggiamento nervoso e insofferente
L'uomo e la donna rintracciati dai Carabinieri avevano compiuto un furto in una profumeria e lo avevano fatto già in altre località
Un laboratorio gratuito che prevede lezioni di informatica di base di digital divide, sostegno psicologico, supporto logistico alle esigenze di base e ai servizi del territorio e tante altre attività.
Di Tillio è stato selezionato per far parte del programma di ricerca della Nasa chiamato Hera (human research exploration analog)
Il primo cittadino annuncia anche la chiusura delle scuole il 7 e l'8 Gennaio e chiama a raccolta i volontari appartenenti alle professioni sanitarie
Viveva a Francavilla al Mare da circa tre anni ed era impiegato come auto lavaggista.
Anche la Capitaneria di Porto di Ortona, con i suoi uffici di Vasto e Francavilla, ha partecipato all’operazione di polizia denominata “Atlantide”, promossa su scala nazionale dal Comando Generale delle Capitanerie di Porto sotto l’egida del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
L'uomo conduceva sulla SS16 in stato alterato un autocarro ed i militari dell'Arma lo hanno notato effettuare manovre pericolose.
Si tratta di un 22enne di Torrevecchia Teatina trovato in possesso di hashish e marijuana
A darne notizia è stata il sindaco Luisa Russo: "Lascia un grande vuoto nella vita cittadina e nel panorama culturale. Se ne va una persona illuminata, umana, corretta ed umile".
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb