Sabato 21 Giugno 2025

Cronaca

Tromba Marina al Largo di Francavilla al Mare

07/08/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Tromba Marina al Largo di Francavilla al Mare

Lo spettacolare fenomeno ha attirato l'attenzione di molti cittadini che lo hanno immortalato con video e foto. Non ci sono stati danni.

Nel pomeriggio odierno, uno spettacolare fenomeno meteorologico ha attirato l'attenzione al largo della costa teatina. Una tromba marina si è formata al largo di Francavilla al Mare, creando un vortice affascinante ma privo di danni significativi. Il momento è stato catturato da numerosi video e foto.

Fortunatamente, nonostante l'aspetto imponente del vortice, esso si è dissolto prima di avvicinarsi alla costa, evitando qualsiasi impatto dannoso. Gli esperti meteorologi prevedono che l'"estate pazza" stia per giungere al termine, con l'alta pressione che dovrebbe ristabilire il tempo stabile e contribuire a far risalire le temperature. Nonostante il gran caldo dei giorni precedenti abbia causato disagi, si prevede che il bel tempo rimarrà almeno fino a ferragosto, con una tregua da eventuali turbolenze. Durante il passaggio della tromba marina, i pochi bagnanti presenti sulla spiaggia hanno scelto di abbandonare velocemente l'area a causa dell'impressionante spettacolo e dell'inizio della pioggia nella zona nord del lungomare per il timore che si avvicinasse alla terra ferma.

La tromba marina è un fenomeno atmosferico che si forma in presenza di un cumulo con forti correnti ascensionali e, generalmente, ha un'energia inferiore rispetto a una tromba d'aria terrestre. Per fortuna, nonostante l'effetto scenografico, il passaggio della tromba marina non ha causato danni significativi, confermando ancora una volta la natura imprevedibile e affascinante della meteorologia.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Francavilla al Mare

Potrebbero interessarti

L’anziano, 91 anni, stava lavorando su un terreno di sua proprietà. Inutili i soccorsi del 118. Indagini in corso da parte dei Carabinieri

Vessazioni e minacce dopo un decreto ingiuntivo: scatta il “codice rosso”

"La recente ordinanza del Comune di Vasto che impone lo spegnimento della musica dopo mezzanotte nei giorni feriali e dopo l'una nei weekend rischia di soffocare la vitalità della città e di danneggiare l'economia turistica. Il provvedimento va rivisto". Lo dichiara Leonardo De Foglio della Lega Giovani Vasto.

Nell’operazione denominata “Bonus Cam”coinvolti professionisti, società edili e amministratori di condominio