Un escursionista è stato recuperato sul Corno Piccolo dopo essere stato colpito da un malore durante una scalata. Esperti mettono in guardia sulle sfide dell'alpinismo estivo in condizioni meteorologiche estreme.
A perdere la vita un ingegnere di 34 anni di Colleferro.
Sono stati recuperati pochi minuti fa da parte del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese i corpi di due alpinisti precipitati sul Gran Sasso.
Erano partiti domenica mattina per un’escursione nella Valle dell’Orfento, a Caramanico (Pe), padre e figlia di 15 anni, entrambi residenti in provincia di Bari. Nel tardo pomeriggio però l’uomo, 51 anni, mentre scendeva lungo un sentiero che porta a Caramanico è scivolato e si è fratturato una caviglia.
Era con i familiari in vacanza in Abruzzo, un americano di 92 anni, desideroso di effettuare un’escursione nella Valle dell’Orfento, nel comune di Caramanico (Pe).
Tre escursionisti di Roma, due ragazzi di 28 anni e uno di 24 anni, sono stati colpiti da un fulmine mentre scendevano da Campo Imperatore (Aq)
Sono stati due giorni movimentati per le squadre abruzzesi del Soccorso Alpino e Speleologico, impegnate in sette interventi tra domenica e lunedì.
Lungo e complesso l'intervento delle squadre di terra di L’Aquila del Soccorso Alpino e Speleologico e del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza per soccorrere i 4 trentenni.
Era con la fidanzata e il suo husky un escursionista che oggi ha perso la vita sulla Majella.
Aveva deciso di arrampicarsi insieme ad un amico sul Corno Piccolo percorrendo slegati la cresta nord est
L’uomo anziano, che stamattina era andato a fare una passeggiata in montagna per raccogliere gli asparagi, è scivolato nel fosso del fiume Pescara e i familiari non vedendolo rientrare, lo hanno localizzato con il cellulare e hanno scoperto che era finito in un fossato, così hanno allertato il 118 di Pescara, che ha attivato il Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese, che è intervenuto per il recupero della salma.
I due insieme ad un terzo amico stavano facendo un escursione sugli sci quando è avvenuta la tragedia.
Un ragazzo di 27 anni di Torre dei Passeri era uscito sabato per un’escursione e aveva pensando di trascorrere la notte al bivacco Bafile, ma a causa delle raffiche di vento, verso le 2 di stanotte si è messo in cammino per rientrare, tuttavia tra il bivacco Bafile e la Direttissima è stato fermato dalla bufera di vento e nevischio. Il ragazzo ha trovato riparo tra le rocce del canale Moriggia-Acitelli, a quota 2.900 metri, sul Corno Grande, dove ha trascorso tutta la notte.
Per cause da accertare, l’uomo, esperto di arrampicate, è scivolato da una parete impervia perdendo la vita.
Ore di angoscia per i familiari della piccola di cui si sono perse le tracce intorno a mezzanotte.
Sono in corso nell’area di Monte Piselli, nel teramano, le ricerche di un giovane alpino che risulta disperso da venerdì pomeriggio. A lavoro, sotto il coordinamento dei Vigili del Fuoco di Teramo, squadre del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese e marchigiano, gli alpini della Guardia di Finanza e il Nono Reggimento Alpini di L’Aquila.
Si chiude domani pomeriggio alle 16, a L’Aquila il corso di “Ricerca e stabilizzazione del travolto da valanga”. L’evento, organizzato dal Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico abruzzese per la prima volta nel 2006
Weekend movimentato per le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico d’Abruzzo, impegnate in due difficili interventi.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb