Il dolore per perdita del suo bimbo di 4 anni cardiopatico Roberta Palmieri lo trasforma in gesti d'amore e solidarietà, per salvare vite, bambini come lui.
Un segno di vicinanza alle persone meno fortunate che frequentano la mensa della Caritas
"Si inseriscono in un contesto normativo più ampio e organico, volto a migliorare il supporto e i servizi per le persone con esigenze speciali e le loro famiglie"
Sono 120 le famiglie abruzzesi che beneficeranno del contributo regionale quale rimborso delle spese sostenute per la cura dei propri congiunti malati oncologici o trapiantati nell’anno 2024.
L'assessore Cinzia Amoroso: nel nostro programma non lasciamo nessuno indietro, tutti sono importanti. Diamo risalto alla famiglia e alla cura degli anziani e di tutte le persone fragili del nostro territorio intercettando con attenzione fondi specifici, Non esiste alcuna discriminazione e le polemiche sono sterili.
Un'iniziativa ideata dalla consigliera comunale Paolo Memmo che in questi anni ha innescato una bella competizione tra le persone che animano i luoghi di culto della città per poter vincere un premio da destinare alle iniziative delle parrocchie.
Domani un convegno per presentare le iniziative in programma nel 2025 ma anche un momento di confronto aperto per raccogliere proposte e idee da parte delle famiglie,
Le proposte progettuali devono essere presentate attraverso lo sportello digitale della Regione Abruzzo dalle ore 9 del 25 novembre fino a tutto il 4 dicembre 2024.
Un portale che permetterà ai cittadini di conoscere tutti i servizi legati al sociale del territorio
Domani 5 novembre 2024, nella sala Benito Lanci della Casa di Conversazione, illustri relatori approfondiranno il tema della responsabilizzazione degli uomini autori di violenza di genere: riflessioni sociali, giuridiche e trattamentali.
Sono 24, uno per ogni ambito sociale, i progetti finanziati grazie al bando Abruzzo Giovani 2023, finanziato al Fondo nazionale delle politiche giovanili della presidenza del Consiglio dei ministri.
Un concerto speciale per un progetto lodevole che unisce musica e inclusione sociale. Sostenuto dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Lanciano, metodo Abreu dà vita a una comunità musicale dove le differenze diventano un’opportunità di crescita collettiva.
Il traguardo sarà celebrato con una giornata di studio e con la premiazione di Un Calcio al Pregiudizio
L’assessore comunale alle politiche Sociali Cinzia Amoroso e il capogruppo della Lega Paola Memmo presentano le misure: percorsi extrascolastici per disabili sensoriali, riduzioni ISEE per i servizi, e sportello di pronto intervento sociale attivo anche nei weekend.
Obiettivo facilitare i processi comunicativi con il mondo esterno mediante l’utilizzo di dispositivi elettronici.
ll 7 settembre 2024 al palazzetto dello sport di Lanciano, un torneo di pallavolo per permettere a Serena Di Menno Di Bucchianico di vincere ancora nel suo sport preferito in nome della solidarietà
Questa mattina, presso la sede dell'Automobile Club Pescara, è stato firmato un accordo di collaborazione tra l'Automobile Club Pescara e l'Associazione RaceSport APS, volto a promuovere l'inclusione delle persone con disabilità nel Motorsport, sia reale che virtuale.
Da ieri, 4 luglio, fino al primo settembre, sullo sportello digitale della Regione Abruzzo, i 24 ambiti distrettuali sociali possono presentare progetti in grado di coinvolgere giovani dai 14 ai 35 anni.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb