Attraverso percorsi di dialogo in strada, la somministrazione di alcuni questionari e iniziative di prevenzione nelle scuole, è stato tracciato un quadro interessante sulle problematiche del mondo giovanile del territorio su cui è necessario intervenire.
L'iniziativa promossa dall'Associazione Maria Luisa Brasile vedrà la presenza del campione di freestyle motocross Vanni Odera che parlerà del suo progetto di Mototerapia
Verrà pubblicato nei prossimi giorni l'avviso che prevede l'erogazione di contributi straordinari in favore delle Aziende servizi alla persona (Asp) che hanno sostenuto o che stanno sostenendo costi per l'attività di prevenzione Covid-19
Le dichiarazioni della garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza della Regione Abruzzo che ha illustrato i temi affrontati nel corso del convegno organizzato all'Aurum di Pescara dal titolo "Il mondo familiare e minorile tra Prassi e Diritto
Il Liceo Artistico G. Palizzi di Lanciano ha aderito all'evento sportivo della Divisione Calcio Paralimpico Sperimentale della FIGC, che si terrà il 22 Aprile presso il Centro Sportivo Vestina di Montesilvano.
Il ministro ha sottolineato come in Abruzzo abbia incontrato tante realtà, associazioni, enti del terzo settore di grande valore che lavorano con le istituzioni sia livello locale sia regionale.
Carabinieri per un giorno! Questa l’emozionante esperienza vissuta dai ragazzi dell’ANFFAS Ortona-ETSAPS alla locale compagnia dei carabinieri.
La presidente Santavenere “Per il 2023, uno dei focus dell’Azienda, sarà incentrato proprio sui giovani, il nostro futuro"
Il corso di Formazione promosso dall'assessorato alle Politiche sociali è rivolto ad operatori sanitari, sociali, insegnanti, forze dell'ordine e genitori
La “Befana della Biodiversità”, testimonia la vicinanza dell'Arma dei Carabinieri, e del Raggruppamento Biodiversità, ai bambini e alle bambine che vivono momenti difficili.
Marsilio: “Le azioni programmate nel PR FSE Plus 21-27 poggiano su politiche inclusive ed hanno come obiettivo il benessere degli individui, lo sviluppo sostenibile del territorio e il progresso sociale. Particolare attenzione, poi, è stata rivolta alle fragilità e agli squilibri territoriali presenti nella nostra regione”.
L'amministrazione comunale invita la cittadinanza a partecipare alla riunione preliminare il prossimo 3 novembre in sala consiliare.
Magnacca ha partecipato stamane alla Commissione nazionale politiche sociali dell’Associazione nazionale dei Comuni d’Italia in cui si è parlato di RDC e Fondo Povertà.
Si tratta di un avviso pubblico del Dipartimento per le politiche giovanili e dal Servizio civile universale della Presidenza del Consiglio.
L'assessore Cinzia Amoroso: saremo impegnati nell'ascolto, per individuare le criticità ma anche per continuare e potenziare le azioni già poste in essere e risultate virtuose
L'assessore Cinzia Amoroso: Occorre riprendere l’attività della progettualità finalizzata al sostegno dei nuclei familiari alle prese con le difficoltà economiche derivanti dall'emergenza Covid"
L’assessore Maretti: “Entro l’anno il decollo di tre progetti sperimentali finanziati dal PNRR”
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb