Giovedì 01 Maggio 2025

Sanità

Avviso Pubblico del Comune di Lanciano per contributi a favore delle persone con disabilità grave

14/12/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Avviso Pubblico del Comune di Lanciano per contributi a favore delle persone con disabilità grave

I contributi sono destinati a persone con disabilità grave prive del sostegno familiare

Il Comune di Lanciano ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato alla presentazione di domande e all'assegnazione di contributi per la realizzazione di interventi a favore di persone con disabilità grave prive del sostegno familiare, secondo quanto previsto dalla Legge n. 112/2016, per le annualità 2019-2020. Le finalità dell'avviso sono di progettare percorsi personalizzati in collaborazione con le persone con disabilità grave, al fine di garantire assistenza adeguata e migliorare la qualità della vita in base alle loro esigenze e aspirazioni.

Gli interventi finanziabili includono:

Azione A: Percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare o la deistituzionalizzazione.

Azione B: Interventi di supporto alla domiciliarità in soluzioni abitative come gruppi-appartamento o co-housing.

Azione C: Programmi di accrescimento della consapevolezza, abilitazione e sviluppo delle competenze per favorire l’autonomia.

Azione D: Promozione dell’utilizzo di nuove tecnologie per migliorare l’autonomia delle persone con disabilità grave.

Azione E: Interventi di permanenza temporanea in una soluzione abitativa extra-familiare. È possibile presentare le domande online tramite il link: Link Istanza Online

https://lanciano.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=20231212090714_MOD_DOPO_DI_NOI

L'assessore alle politiche sociali del Comune di Lanciano, Cinzia Amoroso, ha sottolineato l'impegno dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Filippo Paolini, nel rispondere con azioni concrete alle esigenze delle persone con disabilità grave, offrendo loro opportunità mirate che possano migliorare la loro qualità di vita. "La nostra amministrazione è sempre attenta e dedita ad azioni volte a garantire il benessere di tutti i cittadini, inclusi coloro che si trovano in situazioni di maggiore vulnerabilità. Questo avviso pubblico rappresenta un passo significativo verso la costruzione di una società più inclusiva e attenta alle diversità", ha dichiarato l'assessore Amoroso che ha rimarcato l'importanza della collaborazione tra istituzioni, persone con disabilità e le rispettive famiglie nel plasmare interventi mirati e personalizzati. "Condividiamo l'obiettivo di creare percorsi di vita che rispettino le specifiche esigenze di ognuno, garantendo a chi vive con disabilità grave un sostegno adeguato", ha concluso.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Si procede a step, coinvolgendo tre livelli per volta e partendo dal basso verso l’alto.

Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia.

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.