Giovedì 01 Maggio 2025

Attualità

Inaugurato a Lanciano, “Il Filo della Memoria” il centro diurno di supporto alle famiglie con familiari affetti da demenze

19/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo

È un importante servizio dedicato a migliorare il rapporto degli anziani affetti da demenza lieve con l'ambiente circostante e i familiari, con l'obiettivo di contenere i sintomi e preservare le capacità residue della persona.

Il servizio, frutto della coprogettazione tra L’Ambito Sociale 11 Frentano, (comune di Lanciano ente Capofila, i comuni di Castel Frentano, Fossacesia, Frisa, Mozzagrogna, Rocca San Giovanni, Santa Maria Imbaro, San Vito Chietino, Treglio) e il Consorzio di cooperative Sociali "Global Med Care", in collaborazione con la Asl Lanciano Vasto Chieti, si propone di raggiungere diversi obiettivi:
  •  Sostegno all'integrazione sociale: Promuove la partecipazione attiva degli anziani affetti da demenza nella società per prevenire l'isolamento sociale.
  • Assistenza globale alla persona: Si occupa di soddisfare i bisogni complessivi degli anziani, favorendo il loro benessere psico-fisico e l'autonomia.
  • Stimolazione delle risorse individuali: Favorisce lo sviluppo armonico delle capacità residue dell'anziano.
  • Promozione della qualità della vita: Offre attività mirate alla cura personale, al mantenimento delle autonomie e all'integrazione con l'ambiente esterno.
  • Sostegno alle famiglie: Supporta i familiari nell'assistenza quotidiana e nel mantenimento del proprio ruolo all'interno del nucleo familiare.
Il programma di interventi si articola in tre principali azioni:
  • Assistenza alla persona: Offre attività di supporto all'autonomia, incluse quelle legate alle attività quotidiane, motorie, verbali e strumentali.
  • Attività di socializzazione e animazione territoriale: Propone laboratori creativi, culturali e ricreativi, sia individuali che di gruppo, per favorire la socializzazione e l'inclusione.
  • Sostegno e attività rivolte alle famiglie: Prevede interventi psicologici formativi-informativi di gruppo, supporto psicologico individualizzato e punti di ascolto di auto mutuo aiuto per i familiari.
Il Centro opera su una base di apertura di almeno 4 giorni alla settimana, offrendo un totale di 12 ore di servizio. Il personale qualificato, composto da un coordinatore assistente sociale, uno psicologo/psicoterapeuta, un educatore e un operatore sociosanitario, garantisce l'efficacia e la qualità delle attività proposte.
Il servizio verrà svolto con l’aiuto di profili professionali adeguati e con il sostegno di medici operanti sul territorio distrettuale.
 
“Questa amministrazione comunale assieme ai comuni dell'ADS 11 Frentano è riuscita nell'obiettivo programmato del nuovo Piano Sociale distrettuale 2023-2025, dando attuazione al Centro che andremo ad inaugurare venerdì prossimo, con il sostegno del Terzo Settore, che sarà di supporto alle famiglie e ai caregivers, che vivono eccessivi carichi di stress nella gestione di familiari affetti da malattie degenerative, evitando loro l'istituzionalizzazione e garantendogli un maggior livello di qualità della vita". Dichiara l’assessore alle Politiche sociale del Comune di Lanciano Dott.ssa Cinzia Amoroso.
CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Ortona Sociale

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.