Sabato 25 Gennaio 2025

Attualità

Lanciano, Progetto "Walking Aut: Percorsi Inclusivi per l’Autismo", proseguono i campus estivi

02/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, Progetto "Walking Aut: Percorsi Inclusivi per l’Autismo", proseguono i campus estivi

L'assessore Cinzia Amoroso esprime grande soddisfazione: La rete di collaborazioni creata attorno a 'Walking Aut', che vede il comune di Lanciano capofila, dimostra l'impegno collettivo delle istituzioni e delle associazioni coinvolte.

Il 24 giugno scorso hanno preso il via i campus estivi per minori dai 5 ai 14 anni, anticipando le previsioni iniziali, nell'ambito del Progetto "Walking Aut, Percorsi Inclusivi per l’Autismo".

Rivolta ai minori con disturbo dello spettro dell’autismo della provincia di Chieti, l'iniziativa è promossa dall’Ambito Sociale 11 Frentano con il Comune di Lanciano come capofila, insieme agli Ambiti sociali del chietino, Anffas ETS Lanciano, Fondazione Anffas Chieti ETS, Anffas ETS Vasto e con il supporto della Neuropsichiatria Infantile di Atessa.

Il progetto, finanziato con oltre 628mila euro grazie al D.P.C.M. del 29.7.2022 e alla Regione Abruzzo, è finalizzato all’inclusione e al supporto delle famiglie. Gli operatori coinvolti nei campus estivi sono stati formati sotto la guida dell’educatrice esperta Marilena Zacchi, che ha curato anche l'organizzazione degli spazi e dei materiali. Le attività, che includono laboratori, giochi, mare, piscina e altre iniziative, si svolgono a Chieti, Lanciano, Ortona e Vasto, accogliendo 82 bambini inseriti nella prima graduatoria. 

L’assessore comunale alle politiche sociali e giovanili, Cinzia Amoroso (Lega) ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa: "Questo progetto, che vede capofila il Comune di Lanciano, rappresenta un passo significativo verso l'inclusione sociale delle persone con disturbo dello spettro dell’autismo. La rete di collaborazioni creata attorno a 'Walking Aut' dimostra l'impegno collettivo delle istituzioni e delle associazioni coinvolte."

"È un esempio virtuoso di come lavorando insieme si possano abbattere le barriere e favorire una piena integrazione nella società e nel mondo del lavoro per i nostri ragazzi. Il ringraziamento va a tutte le Anffas di Lanciano, Chieti, Vasto per il loro impegno nel realizzare un progetto all’avanguardia, che sostiene concretamente le persone con disturbo dello spettro dell’autismo e le loro famiglie". Conclude l'Assessore Amoroso.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha incontrato questa mattina, presso gli uffici di rappresentanza della Regione a Roma, il comandante Robert Triozzi, ex ufficiale dei vigili del fuoco di New York e attuale comandante del Fire Rescue Development Program (FRDP), riconosciuto dalle Nazioni Unite.

L'INPS della regione Abruzzo ha pubblicato un avviso per il reperimento di 4 medici da impiegare nelle attività medico-legali presso le strutture della direzione regionale.

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha partecipato questa mattina all’inaugurazione del CAMP “5 Passi da Ingegnera”, un’iniziativa di rilievo nazionale dedicata all’orientamento degli studenti verso percorsi di studio STEAM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Arti e Matematica). L’evento, che si svolgerà fino a giovedì 23 gennaio tra Pescara e provincia, è stato ospitato oggi presso il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Pescara.

L’Ufficio tecnico del Comune di San Salvo ha completato le verifiche previste dalla normativa e ha assegnato in via definitiva i lavori per la realizzazione della nuova tribuna coperta e degli annessi locali servizi dello Stadio “Davide Bucci”.