Venerdì 02 Maggio 2025

Attualità

Lanciano, Progetto "Walking Aut: Percorsi Inclusivi per l’Autismo", proseguono i campus estivi

02/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, Progetto "Walking Aut: Percorsi Inclusivi per l’Autismo", proseguono i campus estivi

L'assessore Cinzia Amoroso esprime grande soddisfazione: La rete di collaborazioni creata attorno a 'Walking Aut', che vede il comune di Lanciano capofila, dimostra l'impegno collettivo delle istituzioni e delle associazioni coinvolte.

Il 24 giugno scorso hanno preso il via i campus estivi per minori dai 5 ai 14 anni, anticipando le previsioni iniziali, nell'ambito del Progetto "Walking Aut, Percorsi Inclusivi per l’Autismo".

Rivolta ai minori con disturbo dello spettro dell’autismo della provincia di Chieti, l'iniziativa è promossa dall’Ambito Sociale 11 Frentano con il Comune di Lanciano come capofila, insieme agli Ambiti sociali del chietino, Anffas ETS Lanciano, Fondazione Anffas Chieti ETS, Anffas ETS Vasto e con il supporto della Neuropsichiatria Infantile di Atessa.

Il progetto, finanziato con oltre 628mila euro grazie al D.P.C.M. del 29.7.2022 e alla Regione Abruzzo, è finalizzato all’inclusione e al supporto delle famiglie. Gli operatori coinvolti nei campus estivi sono stati formati sotto la guida dell’educatrice esperta Marilena Zacchi, che ha curato anche l'organizzazione degli spazi e dei materiali. Le attività, che includono laboratori, giochi, mare, piscina e altre iniziative, si svolgono a Chieti, Lanciano, Ortona e Vasto, accogliendo 82 bambini inseriti nella prima graduatoria. 

L’assessore comunale alle politiche sociali e giovanili, Cinzia Amoroso (Lega) ha sottolineato l'importanza di questa iniziativa: "Questo progetto, che vede capofila il Comune di Lanciano, rappresenta un passo significativo verso l'inclusione sociale delle persone con disturbo dello spettro dell’autismo. La rete di collaborazioni creata attorno a 'Walking Aut' dimostra l'impegno collettivo delle istituzioni e delle associazioni coinvolte."

"È un esempio virtuoso di come lavorando insieme si possano abbattere le barriere e favorire una piena integrazione nella società e nel mondo del lavoro per i nostri ragazzi. Il ringraziamento va a tutte le Anffas di Lanciano, Chieti, Vasto per il loro impegno nel realizzare un progetto all’avanguardia, che sostiene concretamente le persone con disturbo dello spettro dell’autismo e le loro famiglie". Conclude l'Assessore Amoroso.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

L'iconica macchina da pesca scelta per la nuova edizione limitata "Nutella Buongiorno" in collaborazione con ENIT.

“Voglio ringraziare tutti i membri del Consiglio di Amministrazione per la rinnovata fiducia, è per me un onore rivestire questo importantissimo ruolo per la seconda volta e sono pronto ad accoglierlo con lo stesso impegno”, ha commentato il presidente.

Stamane l’assessore al Lavoro, Tiziana Magnacca, insieme con il sindaco di Roseto, Mario Nugnes, ha partecipato all’apertura del cantiere di avvio dei lavori di ristrutturazione della sede che una volta ospitava la Croce rossa.

In occasione delle festività pasquali, il personale del Comando dei Vigili del Fuoco di Pescara ha fatto visita ai reparti di Oncoematologia Pediatrica e Pediatria dell’Ospedale Civile di Pescara, regalando un momento di gioia ai piccoli pazienti ricoverati.