Il segretario nazionale Uilm responsabile del settore auto, esprime soddisfazione dopo l’incontro in videoconference con i vertici dì Stellantis.
Il segretario interregionale FIM-CISL Domenico Bologna e del segretario con delega Stellantis Amedeo Nanni: positiva l’erogazione aggiuntiva ai dipendenti Stellantis.
Lavora solo il piccolo reparto Ckd che si occupa di componenti per il Messico.
L'obiettivo di superare la soglia dei 300 mila veicoli commerciali non è stato raggiunto a causa delle giornate di fermo produttivo per la mancanza di semiconduttori con un impatto negativo sui livelli occupazionali.
L'assessore regionale di Forza Italia lo ha annunciato dopo la riunione di stamane con i sindacati in cui si è affrontato il futuro delle politiche industriali del settore Automotive in Abruzzo, compreso il ruolo della Sevel di Atessa
Amedeo Nanni, Fim Cisl: "Tutti i partecipanti hanno condiviso le remore, chiesto minori passerelle politiche e più concretezza".
Le segreterie Nidil Abruzzo Molise - Felsa Abruzzo e Molise - Uiltemp Abruzzo intervengono dopo l'annuncio dell'azienda di lasciare a casa 190 lavoratori in staff leasing: "Temiamo che altri 250 entro la fine dell'anno avranno la stessa sorte"
Il sindacato dei metalmeccanici conferma la decisione dell'azienda di non confermare contratti a 190 lavoratori in staff leasing, Sul fronte della produzione inoltre quest'anno scenderà da 310 mila furgoni a 250 mila.
Fiom Cgil: "E poi ci date dei catastrofici, cos'altro deve accadere per prendere coscienza della situazione e decidere che è ora di agire?".
Stop produttivo anche nel secondo e terzo turno di oggi per mancanza di componenti informatici, lo comunica Fim Cisl
Manzi: seriamente preoccupati per il futuro produttivo, e quindi occupazionale, dello stabilimento Sevel in Abruzzo sia per la momentanea crisi dovuta alla mancanza della componentistica, ma soprattutto per la potenziale concorrenza che potrebbe derivare dallo stabilimento polacco, che dal 2022 inizierà a produrre il Ducato”.
Giorgetti, apre alla proposta di una iniziativa italiana per la revisione del regime degli Aiuti UE e regionali a favore delle grandi imprese.
Il partito Democratico regionale: "Serve chiarezza sul destino dei lavoratori e sul futuro dell'unità produttiva abruzzese"
"Atteggiamento aziendale totalmente negativo, inaccettabile per il futuro dello stabilimento di Sevel".
il segretario di Fiom Cgil Fegatelli "Dal reparto Lastratura della Sevel stanno inviando a Gliwice intere fiancate del furgone e alcune aziende dell’indotto stanno già producendo per lo stabilimento polacco".
FIOM: "Ritrovare un’unità d’intenti tra tutti sindacati per avanzare la richiesta di un confronto sul futuro produttivo e di stabilizzazione dei Lavoratori precari"
Dopo la vicenda di un operaio andato al lavoro con la febbre e fatto tornare casa, l'assessore Febbo sottolinea la necessità di valutare maggiori misure di sicurezza
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb