Giovedì 12 Giugno 2025

Cronaca

Crisi industriale Stellantis Atessa: FIM, FIOM e UILM si mobilitano per salvaguardare il territorio

09/09/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Crisi industriale Stellantis Atessa: FIM, FIOM e UILM si mobilitano per salvaguardare il territorio

I sindacati stanno lavorando alla redazione di un documento con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise per la tutela dell'occupazione e del tessuto economico locale.

Questa mattina, presso la sala polivalente del comune di Atessa, si sono riunite le segreterie di FIM, FIOM e UILM, insieme alla RSA di Stellantis Atessa, per discutere la crisi industriale che sta colpendo il territorio, in particolare la produzione del Ducato.

Durante l'incontro, è stata analizzata in dettaglio la situazione economica e occupazionale dello stabilimento Stellantis di Atessa e del suo indotto. È stato riconosciuto il grande impegno e la professionalità dimostrati dai lavoratori negli ultimi anni, nonostante le difficoltà dovute al contesto internazionale sfavorevole. Hanno spiegato i sindacati in una nota nella quale hanno sottolineato la necessità di un'azione condivisa e responsabile, con proposte concrete per migliorare le infrastrutture e rendere il territorio più attrattivo, al fine di salvaguardare i posti di lavoro. FIM, FIOM e UILM annunciano che stanno ora lavorando alla redazione di un documento che sarà presentato ai delegati sindacali e successivamente proposto alle segreterie nazionali e a CGIL-CISL e UIL Abruzzo, con l’obiettivo di trovare soluzioni condivise per la tutela dell'occupazione e del tessuto economico locale.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Atessa Stellantis Sevel

Potrebbero interessarti

Nella riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica convocata dal Prefetto Cupello si è discusso anche del raid che ha colpito nella notte tra il 4 e il 5 giugno il centro di Scerni. In arrivo rinforzi e vigilanza rafforzata per l’estate.

l blitz della Polizia chiude il cerchio su tre soggetti senza fissa dimora e già noti per comportamenti molesti. Il primo cittadino: «Grazie alle segnalazioni delle associazioni e all’azione coordinata delle istituzioni»

L’uomo, originario di Roma, è stato colto in flagranza dalla Polizia Postale. Indagate altre due persone. Le indagini coordinate dalla Procura dell’Aquila.