Giovedì 07 Dicembre 2023

Cronaca

Stellantis, Marsilio: "Nuove politiche di incentivi estese anche al settore automotive di Atessa”

26/07/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Stellantis, Marsilio: "Nuove politiche di incentivi estese anche al settore automotive di Atessa”

Lo stabilimento di Atessa si prepara a beneficiare della transizione ecologica nel settore automotive: Furgoni e veicoli leggeri inclusi nelle nuove politiche di incentivazione

Il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, ha annunciato che le nuove politiche di incentivazione e sostegno alla produzione nel settore automotive estenderanno i benefici anche ai furgoni e ai veicoli leggeri prodotti negli stabilimenti di Atessa.

Durante un incontro con il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, al quale hanno partecipato anche i presidenti delle Regioni italiane che ospitano gli stabilimenti Stellantis, Marsilio ha sottolineato l'importanza di includere Atessa nel piano di transizione ecologica del gruppo automobilistico. Secondo le parole del Presidente Marsilio: "Abbiamo sollecitato e ottenuto dal Ministro Urso l'adeguata attenzione per l'Abruzzo. Pertanto, se verranno introdotte politiche di incentivazione e sostegno alla produzione, queste includeranno finalmente anche i furgoni e i veicoli leggeri prodotti negli stabilimenti di Atessa. Lo stesso dicasi per gli investimenti nella tecnologia innovativa e la transizione all'elettrico, con l'obiettivo di proteggere e salvaguardare l'intera filiera produttiva del territorio."

Il Ministro Urso sta lavorando per raggiungere un accordo sulla transizione ecologica del gruppo Stellantis entro Ferragosto, e Marsilio si è detto ottimista riguardo ai risultati positivi di tali sforzi. Ha espresso apprezzamento per il lavoro del Ministro e del governo Meloni, ritenendo che sia di fondamentale importanza anche per il futuro dell'industria metalmeccanica nella regione abruzzese. Questa iniziativa segna un passo significativo per l'industria automobilistica di Atessa e promette di fornire opportunità di sviluppo e crescita nell'ambito della produzione di veicoli a basso impatto ambientale nella regione Abruzzo.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nelle prime ore di oggi, la Polizia di Stato di L'Aquila è intervenuta prontamente per fermare un conducente che stava percorrendo contromano l'autostrada A25 in direzione Roma, precisamente all'altezza del casello Chieti-Pescara.

Squadre di Roseto degli Abruzzi e Nereto sconfiggono le fiamme in via Migliarino, evitata la propagazione alle abitazioni circostanti

Lunedì 4 dicembre cerimonie in tutto l'Abruzzo in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

Forti raffiche di vento causano caduta di alberi, incendi e situazioni di emergenza in diverse zone della provincia; i vigili del fuoco si mobilitano per garantire soccorso e sicurezza.