Sabato 18 Gennaio 2025

Eventi

XIII Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e Disturbi del Neurosviluppo

28/03/2020 - Redazione AbruzzoinVideo
XIII Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e Disturbi del Neurosviluppo

Oggi, 28 marzo, si celebra, per il tredicesimo anno consecutivo, la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e disturbi del neurosviluppo

Una manifestazione nazionale promossa ed organizzata da Anffas e dedicata all’informazione e alla sensibilizzazione sui temi della disabilità intellettiva e disturbi del neurosviluppo per promuovere un messaggio volto ad affermare i principi e diritti civili e umani e sociale sanciti dalla Convenzione Onu sui Diritti delle Persone con Disabilità.

Oggi è anche il “compleanno” dall’Anffas - Associazione Nazionale di Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale che raggiunge i 62 anni di attività.

Quest’anno - come ha dichiarato Maria Pia Di Sabatino, Presidente Anffas Regione Abruzzo - è la prima volta che la consueta formula dell’Open Day - porte aperte all’inclusione sociale, collegata al compleanno di Anffas ed alla connessa Giornata nazionale di sensibilizzazione sui temi legati alle persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo e loro familiari, si scontra, inevitabilmente, con le restrizioni connesse all’emergenza stessa. Anffas Abruzzo si unisce ad Anffas Tutta per fare arrivare, anche in questo complesso e difficile momento, un pensiero di affetto e vicinanza a tutte le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, ai loro familiari - che siano o meno associati ad Anffas - e a tutti gli operatori che, con impegno e dedizione, se ne prendono cura e carico.

Proprio per le restrizioni che sono state studiate per il contrasto al virus Covid-19, e che chiedo a tutti di osservare scrupolosamente - ha dichiarato l’assessore del comune di Pescara Nicoletta Di Nisio -  non potrò, come molti, recarmi nella sede e poter personalmente rinnovare la mia gratitudine e stima per l’Associazione, gli aderenti e gli operatori per il tantissimo ed insostituibile lavoro che portano quotidianamente avanti. Mi riprometto, appena passata l’emergenza, di incontrarli e continuare il confronto, ascoltare le richieste, programmare gli interventi possibili.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Pescara Sociale

Potrebbero interessarti

In uno dei borghi più belli d'Italia il giorno dell'Epifania sarà puro divertimento per bambini e famiglie.

Un tuffo nei ricordi per i ragazzi del '74 di Ripa Teatina: una serata speciale per celebrare l’amicizia.

Una serata tra stile e creatività e ottimismo per creare un' atmosfera natalizia all'insegna della positività attraverso la musica e la moda

Un Babbo Natale in carne e ossa ha distribuito regali accompagnati da una lettera piena di auguri firmata dal Cavalier Filippo Antonio De Cecco, affettuosamente soprannominato dai bambini il “Cavaliere Supereroe”.