Venerdì 02 Maggio 2025

Cronaca

Proseguono senza sosta le ricerche di Milena Santirocco coordinate dalla Prefettura di Chieti

02/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Proseguono senza sosta le ricerche di Milena Santirocco coordinate dalla Prefettura di Chieti

Oggi le ricerche si sono concentrate anche in mare con l'intervento di Unità di ricerca subacquea del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza.

Le attività di ricerca di Milena Santirocco, la donna di 54 anni di Lanciano scomparsa da Domenica scorsa, 28 Aprile 2024, da Torino di Sangro, dove era andata a fare una passeggiata e dove è stata rinvenuta la sua auto con una gomma a terra. Le ricerche avviate il giorno successivo, Lunedì 29 aprile, dopo la denuncia di scomparsa presentata dai familiari, continuano senza interruzioni ma finora purtoppo senza esito.

La Prefettura di Chieti coordina gli sforzi, coinvolgendo tutti gli organismi competenti, in conformità con il piano provinciale per la ricerca delle persone scomparse. I Vigili del Fuoco dirigono le operazioni, supportati dalle Forze dell’Ordine che impiegano droni e mezzi aerei per le ricerche.

Anche l’Agenzia Regionale di Protezione Civile partecipa, avvalendosi di volontari e associazioni specializzate con unità cinofile. La Capitaneria di Porto di Ortona è coinvolta nelle operazioni. Nella giornata odierna, le ricerche si sono concentrate lungo la costa, precisamente nei pressi della località Le Morge di Torino di Sangro. Sono intervenute associazioni specializzate con unità cinofile e Unità di Ricerca Subacquea del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza. Le ricerche non trascurano le altre aree precedentemente esplorate. L'avviso di ricerca di Milena Santirocco rimane attivo a livello nazionale tramite la piattaforma delle Forze dell'Ordine.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Danneggiate alcune pensiline lungo il tracciato della mobilità sostenibile. L’azienda dei trasporti annuncia denunce e rafforzamento dei controlli.

Il Questore Aurelio Montaruli premia con lodi, medaglie e croci al merito gli uomini e le donne della Polizia di Stato che si sono distinti nel servizio alla collettività.

Il presidente Marsilio: certificata la trasparenza e l’onestà della nostra amministrazione

La comunità frentana si stringe attorno alla famiglia dell’81enne travolto da un'auto in via del Torrione.