Mercoledì 15 Gennaio 2025

Eventi

Lanciano, il comitato Feste di settembre 2024 porta la musica d’autore al Teatro Fenaroli con Vinile

21/04/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Lanciano, il comitato Feste di settembre 2024 porta la musica d’autore al Teatro Fenaroli con Vinile

Il primo evento che ci condurrà verso i festeggiamenti per la nostra santa patrona.

Inizia a scaldare i motori il comitato Feste di settembre 2024 e lo fa con un evento, “Vinile”, dedicato alla grande musica d’autore italiana, in programma il prossimo mercoledì 24 aprile, alle ore 21, al teatro “F. Fenaroli” di Lanciano.

Sul palco saliranno Alfredo Scogna e la Aelion Grelis Orchestra con un omaggio ai più apprezzati cantautori della storia della musica del nostro Paese. Da Franco Battiato a Ivano Fossati, passando Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Fabio Concato, Fabrizio De André, fino a Eugenio Bennato, Riccardo Cocciante, Francesco Guccini e Pino Daniele, ma non solo. L'obiettivo principale di questa serata è emozionare e coinvolgere il pubblico attraverso le meravigliose melodie e i testi profondi che caratterizzano la musica italiana d’autore. In questo spettacolo, Scogna ha raccolto le canzoni più significative, due per ogni artista, colorando con arrangiamenti originali quelle melodie che hanno intarsiato l'anima dei tanti cuori sensibili alla ricerca di un’ideologia. Insieme al M° Alfredo Scogna, sul palco ci saranno Vincenzo De Ritis alla fisarmonica, Ruben De Ritis a tastiere e corno, Pierpaolo Catena al contrabbasso, Angela Di Giuseppe al violino, Mario D’Alfonso al sax soprano, Leandro Adorante a chitarra e piano, Angelo De Luca alle percussioni, con le voci narranti di Mariele Sciubba e Fabio Di Cocco.

«Abbiamo deciso di promuovere questo spettacolo, che sarà solo il primo di una serie variegata di eventi, per far sì che il lavoro del comitato non si fermi alle sole Feste ma cerchi di essere più presente già da ora nella programmazione culturale cittadina», ha commentato il presidente Marcello Basili. I biglietti sono in vendita sul circuito ciaotickets.com e al botteghino del teatro “Fenaroli”, martedì e mercoledì prossimi, 23 e 24 aprile, dalle ore 16.30 alle 19.30.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

In uno dei borghi più belli d'Italia il giorno dell'Epifania sarà puro divertimento per bambini e famiglie.

Un tuffo nei ricordi per i ragazzi del '74 di Ripa Teatina: una serata speciale per celebrare l’amicizia.

Una serata tra stile e creatività e ottimismo per creare un' atmosfera natalizia all'insegna della positività attraverso la musica e la moda

Un Babbo Natale in carne e ossa ha distribuito regali accompagnati da una lettera piena di auguri firmata dal Cavalier Filippo Antonio De Cecco, affettuosamente soprannominato dai bambini il “Cavaliere Supereroe”.