Gli eventi più importanti in Abruzzo
La pioggia non ha sminuito l'emozione e, seppur con qualche comprensibile disagio, la celebrazione del 25 Aprile organizzata dall'Anpi di Lanciano al Parco delle Memorie si è svolta senza mortificare il programma stabilito.
Al Parco dei Priori di Fossacesia, presentata alla stampa la manifestazione a carattere nazionale, “Villaggio del Vento”, che si svolgerà sul Lungomare Sud di Fossacesia Marina, nello spazio antistante il centro sportivo Baya Verde. Nell’area saranno presenti stand allestiti dall’Unione Nazionale Pro Loco Italiane (UNPLI) e delle Città del Vino d’Abruzzo.
La città si sveglia al suono delle fanfare per onorare il corpo dell'esercito portatore dei valori della patria e della pace
Nel 79°anniversario del bombardamento aereo del centro storico di Lanciano, avvenuto il 20 aprile 1944 ad opera di stukas del III^ Reich, la città – Medaglia d’Oro al Valor Militare – , ricorda quel terribile giorno che vide il sacrificio di tanti civili inermi e soldati appartenenti alle Forze della coalizione.
Gara podistica e passeggiata ecologica per promuovere il territorio. E l’amministrazione comunale chiede a commercianti e traboccanti di illuminarsi di rosa
Ben 200 espositori, incontri, dibattiti e test drive gratuiti per la sesta edizione dell’evento dedicato alla sostenibilità ambientale e alla transizione verde nel settore della mobilità.
Ricca esposizione di piante e fiori, laboratori di coltivazione, mostre di orchidee e piante grasse all’evento florovivaistico più longevo d’Abruzzo
Consegnati gli attestati di merito conseguiti dal personale della Polizia di Stato che presta servizio nella Provincia di L’Aquila e che si è particolarmente distinto nello svolgimento dei compiti di istituto.
Presentato questa mattina, nella sala Benito Lanci della Casa di Conversazione, il V Raduno Interregionale dei Bersaglieri.
Tre itinerari tra arte, natura e gastronomia alla scoperta delle bellezze di uno dei Borghi più belli d'Italia. Sabato 25 e domenica 26 marzo.
A scuola per tendere una mano ai ragazzi che esprimono il disagio adolescenziale attraverso il rifiuto del cibo.
È intervenuto Giuseppe Costanza, l'autista sopravvissuto alla strage di Capaci che ha portato la propria toccante testimonianza.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb