Mercoledì 22 Marzo 2023

Gli eventi più importanti in Abruzzo

Gli eventi più importanti in Abruzzo 

Eventi

Lo spettacolo sarà in scena sabato 18 febbraio, alle ore 21, nell’ambito della Stagione del Teatro Contemporaneo 2022/2023 del Comune di Lanciano

In occasione della 31^ Giornata mondiale del malato l'evento diventa occasione per riflettere e delineare il futuro dell’assistenza sanitaria sul territorio, che, dopo i due anni di pandemia, ha fatto emergere criticità e carenze

La Sangritana si occuperà anche dell’organizzazione di un corso di formazione BLSD completo di certificazione e accreditamento per il personale delle due istituzioni per l’utilizzo delle apparecchiature e per il primo soccorso.

Musica, eventi e divertimento da sabato 18 fino al martedì grasso.

Scopo della tavola rotonda sarà quello di parlare del territorio di Nuova Pescara, delle peculiarità e delle opportunità da cogliere.

"I neo-promossi rinnovano in maniera più fervida e sostanziale l’adesione all’insieme dei valori più profondi racchiusi nel patrimonio etico del Corpo"

Anche quest'anno alla comunità che ha realizzato l'albero più significativo verrà consegnato un premio destinato alla realizzazione di un progetto importante rivolto alla collettività.

Il riconoscimento che premia le aziende abruzzesi che creano valore. Sul podio anche le Aziende “Lupo”: premiate per la capacità di resilienza e lungimiranza in questo quinquennio.

Francesco Menna ed Enrico Di Giuseppantonio richiamano l’attenzione sulla necessità di procedere a interventi per migliorare alcune strade interessate dal transito della carovana rosa

A ritirare il premio l'Amministratore Delegato della nota Azienda, leader nel settore Gluten Free, Cesidio Di Martino, che ha dedicato il riconoscimento alle donne e agli uomini della Bioalimenta "che con il loro talento, con il loro “saper fare” e con la loro dedizione rappresentano la vera forza dell’Azienda"

“Uomo Numero 142192", è questo il titolo dell'appuntamento che il Premio Parete, dedicato al finanziere abruzzese deportato nel campo di sterminio di Dachau, ha organizzato presso l'Auditorium dell'Istituto Alda Merini di Milano, in occasione del Giorno della Memoria 2023.

"L'educazione e la rieducazione, il potere della giustizia sulla libertà personale"