Sabato 18 Gennaio 2025

Gli eventi più importanti in Abruzzo

Gli eventi più importanti in Abruzzo 

Eventi

L’amministrazione comunale di Lanciano organizza un evento speciale per celebrare l’amore e la longevità delle coppie residenti che hanno raggiunto il traguardo dei 50 anni di matrimonio. La manifestazione, denominata “Nozze d’Oro 2024”, si terrà questa sera venerdì 29 novembre, a partire dalle ore 18:00, nella Cattedrale Madonna del Ponte.

“Tracce di donne in rivolta”: il percorso speciale e significativo che avrebbe dovuto chiudere le manifestazioni del 5 e 6 Ottobre, rinviato, come si ricorderà, a causa del freddo e della pioggia, si terrà domenica prossima 1 dicembre.

Domani un convegno per presentare le iniziative in programma nel 2025 ma anche un momento di confronto aperto per raccogliere proposte e idee da parte delle famiglie,

L’evento ha ribadito il ruolo fondamentale di Ascom Abruzzo come promotore di progettualità e dialogo, con l’obiettivo di consolidare una rete di collaborazione tra istituzioni, imprese e cittadini.

L'evento, aperto dalla relazione del presidente Angelo Allegrino, vedrà la partecipazione di politici, esperti di economia e rappresentanti locali.

Nel corso del convegno, è stato tracciato un excursus delle conquiste delle donne negli anni, evidenziando i progressi ottenuti in termini di diritti e parità di genere. Ma si è soprattutto focalizzato sull’importante ruolo del CUG all’interno degli enti.

Continua con passione e determinazione l’impegno del Rotary Club Lanciano Costa dei Trabocchi, in collaborazione con la Casa Circondariale di Lanciano e la Commissione Pari Opportunità della Polizia Penitenziaria, per promuovere la parità di genere, la legalità e il contrasto a ogni forma di violenza.

Il Comitato Unico di Garanzia promuove un evento volto a formare i dipendenti comunali e sensibilizzare i giovani sull’importanza di combattere nel lavoro e a scuola le discriminazioni e la violenza di genere.

Sabato 9 e domenica 10 novembre torna l’appuntamento con vino novello, castagne, tradizione e tanto divertimento

Domani 5 novembre 2024, nella sala Benito Lanci della Casa di Conversazione, illustri relatori approfondiranno il tema della responsabilizzazione degli uomini autori di violenza di genere: riflessioni sociali, giuridiche e trattamentali.

A vincere è stata lla scuola di danza Virus Dance Club di Atessa, premiata per la qualità della performance.

Un’occasione per far conoscere ai giovani il mondo della sicurezza