Giovedì 20 Marzo 2025

Eventi

La Costa dei Trabocchi alla BIT di Milano: un'opportunità per promuovere bellezze, turismo e sostenibilità

09/02/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
La Costa dei Trabocchi alla BIT di Milano: un'opportunità per promuovere bellezze, turismo e sostenibilità

Il Sindaco di Rocca San Giovanni, Fabio Caravaggio, nel suo intervento a Milano ha messo in evidenza le peculiarità che consentono ai turisti di conoscere e vivere non solo la Via Verde e i Trabocchi, ma anche cultura, storia ed arte da abbinare alle attività sportive all'aria aperta, alle passeggiate in Riserva e nel SIC, alle prelibatezze enogastronomiche da degustare nel corso delle visite esperenziali.

Si accendono i riflettori sulla Costa dei Trabocchi alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, dove da oggi fino all'11 febbraio i comuni di Francavilla al Mare, Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro, Casalbordino, Vasto e San Salvo saranno i  protagonisti di un'importante vetrina dedicata alla promozione turistica. Un'occasione strategica per far conoscere le meraviglie di un territorio unico, che punta sempre più su sostenibilità, innovazione e turismo esperienziale.

La Costa dei Trabocchi, con le sue spiagge dorate, il mare cristallino e i caratteristici trabocchi che ne punteggiano il litorale, si presenta alla BIT come un esempio virtuoso di sviluppo turistico in equilibrio tra tradizione e modernità. La ciclovia della Via Verde, che attraversa il tratto costiero su un suggestivo percorso tra natura e storia, rappresenta una delle principali attrazioni per un turismo lento e sostenibile, capace di attrarre visitatori da tutto il mondo.

"La partecipazione alla BIT di Milano è un tassello fondamentale nella strategia di promozione della Costa dei Trabocchi - spiega Enrico Di Giuseppantonio, coordinatore dei comuni nelle attività di promozione turistica - Il turismo è una risorsa strategica per il nostro territorio e la BIT rappresenta un'opportunità imperdibile per rafforzare la nostra presenza nei mercati nazionali e internazionali, presentando un'offerta innovativa e di qualità."

Il sindaco di Rocca San Giovanni, Fabio Caravaggio, ha aggiunto: "Il nostro obiettivo è valorizzare il patrimonio storico e naturalistico del nostro comune e dell'intera Costa dei Trabocchi. La BIT rappresenta un'occasione importante per mostrare la bellezza dei nostri borghi e per promuovere esperienze turistiche autentiche, che sappiano coniugare tradizione e modernità."

Durante la fiera, gli amministratori locali, insieme alla DMC Costa dei Trabocchi e agli operatori turistici del territorio, illustreranno le iniziative e le proposte per una vacanza all'insegna dell'autenticità: dalle esperienze enogastronomiche che valorizzano i prodotti locali, alla scoperta dei borghi storici, fino alle attività outdoor come trekking, cicloturismo e sport acquatici.

Il 9 febbraio, giornata aperta al pubblico, è stata l'occasione per un contatto diretto con i visitatori, che hanno potuto conoscere da vicino le peculiarità della Costa dei Trabocchi attraverso incontri, presentazioni e degustazioni. Fino all'11 febbraio, invece, la Costa sarà protagonista nello stand della Regione Abruzzo, con un focus specifico su innovazione digitale e turismo esperienziale.

La partecipazione alla BIT arriva dopo il successo ottenuto al Villaggio dei Comuni di Torino, confermando la volontà dei nove comuni costieri di investire in una promozione turistica coordinata e strategica.

"Dobbiamo guardare avanti, puntando su sostenibilità, digitalizzazione e coinvolgimento attivo dei visitatori. La Costa dei Trabocchi ha tutte le carte in regola per essere un'eccellenza turistica riconosciuta a livello internazionale", sottolineano i sindaci e gli assessori al Turismo dei comuni partecipanti. La sfida ora è consolidare questo percorso di crescita, valorizzando il patrimonio naturalistico e culturale senza snaturarne l'identità. La Costa dei Trabocchi, con il suo fascino senza tempo e la sua capacità di innovarsi, si prepara così a conquistare nuovi visitatori e a rafforzare il proprio ruolo nel panorama turistico italiano ed europeo.

Miriana Lanetta

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Ospite di una residenza per anziani, ha ricevuto la visita dei Comandanti del Gruppo di Chieti e della Tenenza della Guardia di Finanza di Ortona, il Ten. Col. Vito Casarella, il Ten. Giancarlo Passeri e del Sindaco di Francavilla al Mare, Luisa Russo.

Un ritorno alle radici per l'agenzia immobiliare che da 12 anni realizza i sogni abitativi di tante famiglie.

Un'iniziativa promossa dal Comune in collaborazione con il Rotary Club Lanciano Costa dei Trabocchi e la Farmacia ALEDA che ha visto esperti a confronto su terapie, galenica e nutrizione per affrontare al meglio questa fase della vita delle donne.