La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria, su proposta del presidente Marco Marsilio, come da richiesta del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha espresso l’Intesa finalizzata al rilascio della seconda proroga decennale della Concessione di stoccaggio di gas naturale in sotterraneo alla Società Stoccaggi Gas Italia Adriatica SpA.
Su proposta dell’assessore al Personale e al Bilancio Mario Quaglieri, conferito l’incarico di Dirigente del Servizio “Assistenza Farmaceutica” ad Alberto Costantini.
Su iniziativa dell’assessore alle Politiche Sociali e all’Edilizia scolastica Roberto Santangelo, approvato lo schema di convenzione tra la Regione Abruzzo e la Regione Liguria per la fruizione a titolo gratuito della piattaforma informatica denominata “Ufficio di Prossimità virtuale” realizzata da Liguria Digitale SpA, società in house della Regione Liguria. Approvato lo schema di convenzione da stipulare fra Regione Abruzzo e Regione Toscana per la gestione condivisa del servizio di comodato d’uso della piattaforma relativa all’Anagrafe Regionale dell’Edilizia Scolastica (ARES 2.0) presso il data center SCT-Sistema Cloud Toscana.
In attuazione dell’Accordo sancito in sede di Conferenza Unificata il 28 aprile 2022 tra il Governo, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano e gli Enti locali, è stata istituita la Cabina di Regia regionale per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e di servizi per il reinserimento sociale delle persone sottoposte a provvedimenti dell'Autorità giudiziaria limitativi o privativi della libertà personale, nonché per facilitare la progettualità di rilevanza regionale da avviare o già avviata con il Ministero della Giustizia – Dipartimento Amministrazione Penitenziaria (DAP), Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità; Dipartimento per gli Affari di Giustizia (DAAG) e la Cassa delle Ammende.
Su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e ai Lavori Pubblici Umberto D’Annuntiis, istituito il Tavolo Tecnico Scientifico di supporto agli Uffici regionali preposti secondo le previsioni del nuovo regolamento vigente e il relativo aggiornamento della composizione sulla base della designazione dei nominativi effettuata da vari enti a seguito di apposita richiesta inoltrata dal Direttore del Dipartimento DPE, in qualità di coordinatore del Tavolo.
Su proposta dell’assessore alla Salute Nicoletta Verì, approvato il programma di attività di Governo clinico per i medici del ruolo unico di assistenza primaria sulla base dell’accordo raggiunto in sede di delegazione trattante per la definizione dell’Accordo Integrativo Regionale per la disciplina dei rapporti con i medici di medicina generale. Approvato, infine, il disegno di legge “Servizi per la salute dei minori, delle donne, delle coppie e delle famiglie” che adegua la disciplina regionale alla normativa nazionale intervenuta negli ultimi 47 anni di storia del SSR, facendo chiarezza in particolare fa chiarezza sulle competenze sanitarie dei consultori definite dai LEA e sulla necessità che anche in questo settore trovino applicazione il Dlgs 502/1992 e la LR 32/2007 nei rapporti con il privato.