Sabato 25 Gennaio 2025

Gli eventi più importanti in Abruzzo

Gli eventi più importanti in Abruzzo 

Eventi

Ben 200 espositori, incontri, dibattiti e test drive gratuiti per la sesta edizione dell’evento dedicato alla sostenibilità ambientale e alla transizione verde nel settore della mobilità.

Ricca esposizione di piante e fiori, laboratori di coltivazione, mostre di orchidee e piante grasse all’evento florovivaistico più longevo d’Abruzzo

Consegnati gli attestati di merito conseguiti dal personale della Polizia di Stato che presta servizio nella Provincia di L’Aquila e che si è particolarmente distinto nello svolgimento dei compiti di istituto.

Presentato questa mattina, nella sala Benito Lanci della Casa di Conversazione, il V Raduno Interregionale dei Bersaglieri.

Tre itinerari tra arte, natura e gastronomia alla scoperta delle bellezze di uno dei Borghi più belli d'Italia. Sabato 25 e domenica 26 marzo.

A scuola per tendere una mano ai ragazzi che esprimono il disagio adolescenziale attraverso il rifiuto del cibo.

È intervenuto Giuseppe Costanza, l'autista sopravvissuto alla strage di Capaci che ha portato la propria toccante testimonianza.

Il Presidente Roberto de Grandis ha voluto fortemente questo momento informativo per illustrare quanto realizzato finora annunciando i prossimi ambiziosi progetti dell'Istituzione Civica di Musica.

L'iniziativa dell’Ente Mostra dell’Artigianato Artistico Abruzzese che anticipa la tematica della 53 esima edizione della Mostra, prevista in agosto, e che si ispirerà proprio al mondo femminile.

All’unanimità il Direttivo ha confermato i precedenti incarichi: presidente Mario Nicola D’Alonzo, vice presidenti Annamaria D’Alonzo e Angiolino D’Orazio, segretario Giuseppina Consalvo e tesoriere Rosaria Carosella.

L'amministrazione comunale di Rocca San Giovanni e il Rotary Club Lanciano Costa dei Trabocchi hanno dato vita ad un interessante ed emozionante momento di riflessione sull'universo "Donna" per analizzare le conquiste fatte, i diritti ottenuti e quanto ancora ci sia da fare. L'iniziativa ha visto la presenza di personalità del mondo dell'imprenditoria, della Cultura, della Scuola e della Sanità al femminile, che hanno raccontato le loro esperienze, non prive di difficoltà, che hanno permesso loro di raggiungere importanti traguardi. Donne mosse tutte dagli stessi elementi di forza, la tenacia, la passione e la volontà di non arrendersi mai.

Ci sarà anche l’Istituto Alberghiero Ipssar ‘De Cecco’ di Pescara tra i protagonisti de La Festa del Cioccolato promossa dall’amministrazione comunale e dall’Aniac in corso Umberto e piazza della Rinascita dal 9 al 12 marzo prossimi.