Venerdì 02 Maggio 2025

Eventi

Il Dono di Lanciano, Danilo Ranieri: le contrade ed i quartieri storici cuore pulsante della città

09/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo

Il vicesindaco e assessore alla Cultura: Una sfilata nutrita con la presenza di tantissimi giovani. Un simbolo culturale che dobbiamo conservare.

"Negli ultimi anni 50 anni le nostre contrade hanno cambiato completamente pelle, mentre prima l'attività principale era l'agricoltura, oggi molte persone sono andate a lavorare nelle aziende del territorio, ma oggi h visto una sfilata, che si temeva non potesse essere così nutrita e numerosa, davvero partecipata e bella, alla quale non sono voluti mancare i cittadini accorsi numersoi ad ammirarla, ma soprattutto ho visto un abbassamento dell'età media, dei partecipanti ho visto tantissime ragazze, molti bambini accompagnati dai loro genitori, il che mi fa ben sperare perchè è importante rinnovare questa tradizione storica della città."

I contadini anticamente si rivolgevano alla Beata Vergine Maria, le portavano un dono nel giorno a lei dedicato, l'8 settembre, che fosse d'auspicio per loro in vista dell'inverno, con una richiesta di benedizione, c'era la vocazione del cittadino. Ciò deve essere visto non solo un simbolo religioso ma come un simbolo culturale che si deve cercare di mantenere anche facendolo evolvere." Così il vice sindaco di Lanciano Danilo Ranieri che nel sottolineare come le contrade ed i quartieri storici siano il cuore pulsante della città annuncia che Comune ha vinto un bando che riguarda proprio le contrade.

"Si tratta di un bando per rinnovare i tratturi. Attraverso un finanziamento a fondo perduto sarà realizzato un percorso nellìambito del cosiddetto turismo lento esperienzale attraverso le vie tratturali che andremo a segnare con delle mappe Gps e con la cartellonistica, in modo da rivivere le contrade in maniera diversa, anche dal punto di vista turistico. A Lanciano abbiamo sempre avuto un turismo mordi e fuggi, occorre tentare anche di andare verso forme di turismo diverse che invoglino i visitatori a restare anche nelle contrade per due tre giorni".

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Lanciano Danilo Ranieri

Potrebbero interessarti

Nove commissari tecnici da tutta Italia per esaminare 50 veicoli storici.

Ferrara e De Cesare: "Grande attenzione alla sicurezza e alla mobilità. Pronti a una nuova edizione dai grandi numeri”

Prosegue la Settimana Santa dell’Arciconfraternita Morte e Orazione San Filippo Neri, tra devozione, musica e nuovi simboli di fede
. Questa sera il momento più suggestivo, ma Lanciano è già immersa in un’intensa esperienza di spiritualità condivisa.

Il sindaco Fabio Caravaggio: Un onore essere stati scelti dal Ministero: i trabocchi non sono solo paesaggio, ma ingegno, storia e identità italiana"