Giovedì 07 Dicembre 2023

Cronaca

Condannato a 6 anni e 8 mesi di reclusione l'aggressore di un giovane a Popoli nel 2015

21/09/2023 - Redazione AbruzzoinVideo
Condannato a 6 anni e 8 mesi di reclusione l'aggressore di un giovane a Popoli nel 2015

Si tratta di un 32enne che fu indagato e arrestato assieme a un coetaneo per tentato omicidio e porto abusivo d'armi, accusa poi derubricata in lesioni aggravate.

Un 32enne originario di Pratola Peligna (L'Aquila) è stato condannato a sei anni e otto mesi di reclusione per aver brutalmente aggredito un giovane a Popoli, in provincia di Pescara, nel 2015. L'arresto e la condanna sono stati eseguiti dai Carabinieri della compagnia di Sulmona.

I fatti risalgono a quell'anno quando il 32enne, insieme a un coetaneo, fu indagato e arrestato per tentato omicidio e porto abusivo d'armi. Successivamente, le accuse furono derubricate in lesioni aggravate. L'aggressione aveva avuto contorni estremamente violenti, poiché i due aggressori avevano picchiato il giovane di 21 anni con calci e pugni al volto, alla testa e all'addome, utilizzando persino una noccoliera metallica. Quest'ultima era una delle armi per cui il porto era assolutamente vietato. Il giovane aggredito fu trasferito d'urgenza all'ospedale di Pescara, dove dovette subire un delicato intervento di neurochirurgia al cervello a causa delle gravi lesioni riportate nell'aggressione.

Le indagini dei Carabinieri iniziarono proprio da questo tragico episodio, e la loro tenacia portò alla decisione delle misure cautelari contro i responsabili dell'aggressione. La condanna ora segna la conclusione di un lungo percorso giudiziario che garantisce giustizia per la vittima e la comunità locale.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Nelle prime ore di oggi, la Polizia di Stato di L'Aquila è intervenuta prontamente per fermare un conducente che stava percorrendo contromano l'autostrada A25 in direzione Roma, precisamente all'altezza del casello Chieti-Pescara.

Squadre di Roseto degli Abruzzi e Nereto sconfiggono le fiamme in via Migliarino, evitata la propagazione alle abitazioni circostanti

Lunedì 4 dicembre cerimonie in tutto l'Abruzzo in onore della Patrona dei Vigili del Fuoco e della Marina Militare

Forti raffiche di vento causano caduta di alberi, incendi e situazioni di emergenza in diverse zone della provincia; i vigili del fuoco si mobilitano per garantire soccorso e sicurezza.