Indagine sull’origine delle fiamme, domate grazie all'intervento di un elicottero dei Vigili del Fuoco. Possibile il dolo.
Lo scorso anno l'Autorità Giudiziaria aveva già disposto la misura di sicurezza della libertà vigilata nei confronti dell’uomo, ritenuto, sulla base dei comportamenti accertati, socialmente pericoloso.
L'uomo, un 50enne di origine Piemontese, è un insegnante della scuola primaria.
La struttura, che si appresta a festeggiare i 50 anni dalla sua nascita, ospiterà in estate incontri dibattiti ed iniziative culturali di spessore.
L'ex moglie si era rivolta ai carabinieri per sporgere denuncia.
In occasione della ricorrenza della nascita dell’Arma dei Carabinieri, istituita il 13 luglio 1814 con legge reale emanata da Vittorio Emanuele I di Savoia, il Comune di Cerchio, nella persona del primo cittadino Dott. Gianfranco Tedeschi, assegnerà domani, 30 maggio, alle 10.00, la cittadinanza onoraria al corpo militare italiano
È stato firmato ieri pomeriggio nell'aula consiliare del Comune di Pratola Peligna l'Accordo di Programma tra la Provincia dell'Aquila, rappresentata dal Presidente Angelo Caruso, e il Comune di Pratola Peligna rappresentato dall'Assessore al Commercio e Attività produttive Paolo Di Bacco, per dare attuazione al Piano di Recupero Urbano che ridisegnerà un'intera zona, il quartiere di Valle Madonna, del centro peligno, incidendo anche sulla viabilità del Nuovo Polo Scolastico inaugurato lo scorso 8 settembre.
Il parroco è stato colpito al volto e alla gola poco prima di celebrare la funzione religiosa delle 17
Importante cerimonia alla presenza dei familiari del giornalista tanto caro alla comunità Marsicana.
I Carabinieri del Reparto Biodiversità di L’Aquila, anche quest’anno sostengono fortemente la giornata mondiale Ramsar per la salvaguardia delle zone umide e degli acquitrini giunta alla sua X edizione.
7,85 milioni vengono destinati a interventi in provincia dell’Aquila; 8,7 in provincia di Chieti; 7,25 in provincia di Teramo e 5,4 in provincia di Pescara.
I carabinieri della stazione di Tagliacozzo hanno tratto in arresto una cittadina italiana, residente nella Marsica, per associazione a delinquere e numerose truffe perpetrate su tutto il territorio nazionale, in esecuzione di un provvedimento di carcerazione emesso dall’Autorità Giudiziaria di L’Aquila.
I cittadini stranieri erano domiciliati in apposite strutture ricettive per migranti.
Numerose e ripetute assenze ingiustificate dal servizio, durante le quali il dipendente pubblico avrebbe attestato falsamente la propria presenza tramite il cartellino elettronico in dotazione.
Era stata rubata dal campanile della chiesa di “Santa Maria delle Grazie a Camerata Nuova (Rm)
Nella tarda serata del 24 gennaio, sulla carreggiata ovest dell’A/24, in direzione di Roma, nel tenimento del Comune di Oricola (AQ). Due agenti della Polizia di Stato, impiegati nel servizio di vigilanza stradale, hanno individuato una sagoma scura sul muretto di contenimento di una piazzola d’emergenza.
Il rarissimo esemplare, il cui valore può arrivare fino a 300mila euro, era all'interno di un'acquario di un esercizio commerciale il cui titolare è stato denunciato.
Con un investimento di oltre 10 milioni di euro l’intervento permetterà di garantire una migliore affidabilità della rete in una zona interessata da una intensa attività turistica
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb