Il vicesindaco Danilo Ranieri: “Valorizzare e promuovere il territorio attraverso lo sviluppo di un turismo sociale consapevole e sostenibile questo lo scopo del nostro progetto"
Un progetto ecologico e sostenibile che nasce dalla necessità di creare aree verdi attrezzate e aree di parcheggio in prossimità della Via Verde Costa dei Trabocchi, migliorandone la fruibilità.
Il Consorzio Punto Europa (COPE), nell’ambito del Programma INTERREG ADRION, si è aggiudicato il progetto “InnoXenia Plus”, presentato in partenariato con Regioni e Agenzie di sviluppo nazionali di Grecia, Croazia, Slovenia, Albania e Bosnia&Herzegovina, con l’obiettivo strategico di migliorare la capacità di innovazione nel settore turistico.
L’Avviso è rivolto alle micro, piccole e medie, grandi imprese riconducibili alle attività esercitate in forma imprenditoriale iscritte al registro delle imprese con codici Ateco di tipologia turistica.
Il nuovo servizio gratuito è riservato sia ai singoli individui che stanno cercando una occupazione in hotel, campeggi, pubblici esercizi e agenzie viaggi della Regione Abruzzo, che alle aziende del settore Turismo, iscritte all’EBTU Abruzzo, che sono in cerca di personale.
Il sindaco Di Giuseppantonio: tutto ciò conferma il proficuo lavoro svolto in questo ambito dall’Amministrazione Comunale e delle realtà imprenditoriali locali
Oggi si poteva sciare gratis senza skipass.
L'assessore comunale della Lega, nominato membro dell'esecutivo regionale Anci Giovani, ha anche accompagnato il sindaco Di Giuseppantonio alla premiazione del contes Cresco Award - Città Sostenibili. Il comune ha ricevuto un riconoscimento grazie al bar gestito da ragazzi con disabilità.
Lunedì prossimo Di Giuseppantonio Caravaggio e Bozzelli incontreranno nella sede del Patto Territoriale Sangro Aventino gli operatori turistici.
Il sindaco: «Il piano, atteso da anni, è uno strumento importante che si pone l'obiettivo, sia della salvaguardia paesistico-ambientale del demanio marittimo, sia dello sviluppo delle sue potenzialità turistiche"
Pubblicato l'Avviso rivolto ad enti pubblici e Pmi dell'area Sangro Aventino. Domande entro il 10 dicembre.
Obiettivo permettere ai centri dell'interno di collegarsi con la Via Verde per creare un circuito culturale e turistico di grande interesse.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb