"Un finanziamento sul quale abbiamo lavorato e che siamo riusciti ad ottenere con successo"
Sarebbe ritenuto l'autore di altri furti analoghi commessi nei giorni scorsi
Per cause ancora in corso di accertamento da parte dei carabinieri della compagnia di Ortona, tre mezzi sono andati in collisione.
Si tratta di un giovane uzbeco residente a Vasto che è stato trasportato a Pescara e versa in gravi condizioni.
I Carabinieri della stazione di Torino di Sangro hanno denunciato in stato di libertà alla procura della Repubblica di Vasto per tentato furto in abitazione F.V., 34enne originario di Atessa, disoccupato già con diversi precedenti dello stesso tipo.
L'uomo, un artigiano di 40 anni sperava di farla franca non dichiarando di essere sottoposto a quarantena ma la violazione non è sfuggita ai Carabinieri.
Denunciata la titolare, una 53enne, residente in provincia, già gravata già da diversi precedenti.
L'uomo, alla guida di una moto, si è scontrato con un furgone sulla Sp 119 morendo sul colpo.
Da oggi 11 settembre 2021 l’ufficio postale di Torino di Sangro riaprirà nella sua sede abituale di via Roma Poste Italiane
I sindaci di Ortona, San Vito Chietino, Rocca San Giovanni, Fossacesia, Torino di Sangro e Vasto, ribadiscono la volontà di procedere all'acquisto prima della scadenza del comodato d'uso gratuito.
Il giovane già noto alle forze dell'ordine sarà rimpatriato.
Tempestivo l'intervento di Vigili del Fuoco di Lanciano e della Protezione civile di Atessa che hanno domato le fiamme dopo quasi tre ore ed ora stanno provvedendo alla bonifica dell'area.
Il giovane, ubriaco e con una ferita al viso, alla vista dei carabinieri li ha presi a calci.
Stamattina una pasquetta con sorpresa per i volontari della Stazione Ornitologica Abruzzese impegnati nei censimenti di rapaci e Fratino lungo la Costa dei Trabocchi.
Il sindaco di Fossacesia Di Giuseppantonio sottolinea quanto questo elemento possa invogliare l'insediamento di altri insediamenti sul territorio.
Il "Piano di difesa della costa dall'erosione, dagli effetti dei cambiamenti climatici e dagli inquinamenti", denominato in breve, Piano di Difesa della Costa (PDC), approvato, nello scorso mese di agosto, dalla Giunta regionale, è stato presentato, questa mattina, a Torino Di Sangro, nella sala convegni di un hotel del piccolo centro rivierasco, dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, affiancato dal Sottosegretario con delega alle Infrastrutture, Umberto D'Annuntiis, dagli assessori Nicola Campitelli e Mauro Febbo e dal presidente del Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri.
Complicato coniugare sicurezza, sorveglianza e controllo con le aspettative che i cittadini nutrono per poter frequentare gratuitamente le spiagge
L'assessore regionale Febbo e i sottosegretario D'Annuntiis incontrano il provveditore alle opere pubbliche per accellerare i tempi
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb