Giovedì 19 Giugno 2025

Cronaca

Torino di Sangro, quinto giorno di ricerche di Milena Santirocco, domani si sposteranno a Casalbordino

03/05/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Torino di Sangro, quinto giorno di ricerche di Milena Santirocco, domani si sposteranno a Casalbordino

Sono 119 i volontari abruzzesi, che con droni e decine di unità cinofile da ricerca si sono avvicendati nelle operazioni di ricerca della donna scomparsa.

Al quinto giorno di ricerche, ancora nessuna traccia di Milena Santirocco, la 54enne di Lanciano scomparsa da domenica pomeriggio. Intanto la Prefettura di Chieti ha diramato un avviso di ricerca a livello nazionale attraverso la piattaforma delle Forze dell’Ordine, le squadre di ricerca continuano a perlustrare serratamente il litorale sud di Torino di Sangro e i boschi retrostanti, da Borgo Marina al trabocco le Morge, dalla Lecceta a Contrada Lentesco.

Notevole è la partecipazione alle ricerche di Milena da parte dei volontari di Protezione Civile della Regione Abruzzo, che si sono contraddisti per la rapidità di attivazione sin dal pomeriggio di lunedì 29 aprile.

Attivati dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile, i volontari, unitamente alle unità cinofile, provenienti da tutto il territorio Regionale, al mattino si ritrovano presso l’UCL di Torino di Sangro, dove in coordinamento con i Vigili del Fuoco e con le altre forze dell’ordine concorrono attivamente alle ricerche nelle aree assegnate.

Sono 119 i volontari abruzzesi, che con droni e decine di unità cinofile da ricerca si sono avvicendati nelle operazioni di ricerca della donna scomparsa, a loro va il sentito ringraziamento del Direttore dell’APC Dott. Mauro Casinghini e di tutto il personale dell’Agenzia. Da domani 4 maggio le ricerche si sposteranno a Casalbordino ie i volontari di protezione civile con i loro cani da ricerca saranno in azione per tutto il week end.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

I due erano già noti alle forze dell'ordine per questo sono stati sottoposti a perquisizione personale e domiciliare e trovati in possesso della sostanza stupefacente

Tra i feriti ad avere la peggio è stata una donna di 63 anni che ha riportato ferite più gravi ed è stata trasferita in ambulanza all’ospedale Mazzini di Teramo.

Un grosso giro di incidenti 'gonfiati' o addirittura falsi, con attestazioni e prescrizioni mediche, perlopiù concentrati nelle zone del Chietino.

Il 41enne ha perso il controllo della sua Yamaha schiantandosi contro un muro: inutili i soccorsi