Questa mattina, a Montesilvano, è stato effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio per contrastare l’illegalità diffusa, soprattutto i reati di tipo predatorio (furti, scippi, rapine), lo spaccio di droga.
I due pitbul sequestrati dal gruppo Cites nel 2019 hanno trovato una nuova dimora a L’Aquila. Il vecchio proprietario dovrà pagare una multa di 32mila euro.
Risultato straordinario, nonostante l'emergenza Covid-19, dell'importante iniziativa benefica giunta alla ventunesima edizione
E’ tutto pronto per lo screening di massa Covid-19, che prenderà il via dalle ore 15 di lunedì 4 gennaio nel Pala Dean Martin di Montesilvano
La ditta individuale di Montesilvano avrebbe acquistato da una ditta tedesca 42 autoveicoli, maggior parte dei quali di lusso, senza aver presentato la dichiarazione dei redditi dal 2016 (anno della sua costituzione) ad oggi.
Continuano i controlli della Polizia Amministrativa per verificare il rispetto delle disposizioni contenute nel DPCM del 03 novembre scorso e nell’Ordinanza emessa dal Presidente della Regione Abruzzo che al fine di contrastare la diffusione del COVID-19, hanno stabilito regole ancora più restrittive alle quali devono attenersi tutti i cittadini e i titolari delle attività commerciali in regime di zona rossa.
Obiettivo comune sarà convincere la cittadinanza ad acquistare prodotti nei negozi locali e non sui siti internazionali.
"Troppi assembramenti" dice De Martinis che esprime il suo rammarico.
Lo annuncia l'assessore Barbara Di Giovanni che sottolinea: il servizio della Serenissima è risultato corretto in tutte le sue fasi.
Il costo dell’impianto è di 700mila euro. Il progetto unico in Abruzzo per l’abbattimento totale delle barriere architettoniche.
Saranno investiti 435mila euro di fondi regionali e serviranno a sistemare e rendere più sicure le strade usurate della città
La dirigente Medina: “Ecco come alunni e docenti torneranno in classe in totale sicurezza”
La ripartenza dei servizi scolastici per l’anno 2020-2021, tenuto conto delle restrizioni di regolamentazione imposte per il trasporto pubblico locale in concomitanza con l’emergenza legata alla diffusione del virus Covid19, presenta rilevanti problematiche attuative.
La scorsa notte il personale della Squadra Volante ha tratto in arresto N.Y., marocchino di 31 anni, residente a Montesilvano, per il reato di lesioni aggravate.
Operazione congiunta delle forze dell'ordine, come era stato preannunciato dal sindaco nei giorni scorsi, volta a ripristinare la legalità anche nel commercio.
La decisione è stata presa in un incontro tra il sindaco De Martinis, il consigliere comunale Forconi, il comandante della polizia locale e il comandante della guardia costiera.
Sindaco e assessore, dopo aver fatto murare gli ingressi della struttura, hanno fatto posizionare alcune grate in ferro alle finestre del piano terra.
Servirà per servirà per le emergenze idrogeologiche come le strade e i sottopassi allagati a causa delle forti piogge.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb