Sabato 10 Giugno 2023

Sport

Al Comune di San Salvo la Bandiera Azzurra 2022 per le città più sportive

02/09/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Al Comune di San Salvo la Bandiera Azzurra 2022 per le città più sportive

Al comune il prestigioso riconoscimento di città della corsa del cammino.

Domani, Sabato prossimo, 3 settembre, San Salvo verrà insignito del prestigioso riconoscimento di “città della corsa e del cammino”. Come vuole la tradizione sarà Maurizio Damilano, il campione olimpico della marcia a Mosca ’80, ideatore e coordinatore del progetto Bandiera Azzurra, realizzato dalla FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera) e supportato dall’ANCI (Associazione Nazionale dei Comuni Italiani), a consegnare nelle mani del primo cittadino di San Salvo, la bella località marina in provincia di Chieti, l’ambìto vessillo simbolo delle città virtuose nel facilitare l’approccio a un migliore stile di vita anche attraverso la corsa e il cammino.

La consegna ufficiale della Bandiera Azzurra nelle mani del sindaco Emanuela De Nicolis avverrà presso il Municipio la mattina di sabato 3 settembre alle ore 9.30. La cerimonia continuerà poi in esterno, sulla pista ciclabile che dal centro porta al mare, dove sarà posta una targa a ricordo di Luciano Luongo, atleta della Podistica San Salvo, prematuramente scomparso, e si concluderà con l’inaugurazione alle ore 11:15 del percorso “Lungomare Pineta”, dello sviluppo di 2.700 metri, con una camminata spontanea che sarà guidata dall’olimpionico Damilano.

Nel pomeriggio un’altra manifestazione podistica movimenterà le vie di San Salvo convalidandone le caratteristiche che le hanno meritato la Bandiera Azzurra. Alle ore 17.00 tornerà infatti a disputarsi la sedicesima edizione del Memorial Potalivo, gara di 10 chilometri dedicata al compianto dirigente sportivo, sospesa lo scorso anno in ossequio alle limitazioni imposte dalla pandemia Covid-19 che sarà preceduta dalla decima edizione di “Corrinsieme - Corriamo insieme ai ragazzi down” in collaborazione con Arda. Il Tour di Bandiera Azzurra che ripartirà da San Salvo si sposterà successivamente a Basiglio (MI), Piacenza e Ceresole Reale (TO), premiando città piccole e grandi che, con i loro percorsi e le loro iniziative a favore di un migliore stile di vita, propongono negli spazi urbani più appropriati la divulgazione dei benefici del tenersi in forma attraverso una pratica sportiva consapevole.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

San Salvo

Potrebbero interessarti

La città di Lanciano si prepara ad accogliere la 8° Edizione della "Notturna Lancianese", un evento podistico organizzato dall'A.S.D. Tribù Frentana con il patrocinio del Comune di Lanciano. Inserita nei principali circuiti podistici regionali, la gara si svolgerà interamente nel suggestivo centro storico, abbracciando i quattro quartieri storici della città.

Spettacolare arrivo dal mare delle bandiere delle regioni e dei tedofori con la fiaccola dei giochi.

"Domenica pomeriggio si è coronato un sogno, è stato raggiunto un traguardo storico per Castel Frentano, un risultato che il popolo sportivo non otteneva da oltre un decennio.

L'assessore regionale all'Istruzione, Pietro Quaresimale, ha preso parte ieri a Giulianova alla cerimonia di apertura della Festa nazionale dello sport scolastico in programma fino a venerdì 26 maggio.