Giovedì 01 Maggio 2025

Sanità

Bonifica amianto all'Ospedale Renzetti di Lanciano, Nicola Campitelli: impegno per non chiudere la Rianimazione

22/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Bonifica amianto all'Ospedale Renzetti di Lanciano, Nicola Campitelli: impegno per non chiudere la Rianimazione

Incontro stamane con tecnici della ASL e personale sanitario locale. Individuata una possibile soluzione per non chiudere l’importante reparto durante i lavori di bonifica.

"Ho sempre lavorato per sviluppare il territorio tutelando ambiente, lavoro e sanità. Proprio per questo già nella scorsa legislatura avevo predisposto lo stanziamento dei fondi per bonificare l’amianto negli edifici pubblici, tra cui molti reparti dell’ospedale di Lanciano."

"Uno degli interventi rimasti da eseguire riguarda una parte del reparto di rianimazione e questa mattina ho svolto un incontro, insieme ai tecnici della ASL e al personale sanitario locale, ed è stata individuata una possibile soluzione per non chiudere l’importante reparto durante i lavori di bonifica, tutelando così i pazienti e il personale stesso. Una idea progettuale che verrà sottoposta, giovedì prossimo 25 luglio, alla valutazione della direzione generale della ASL02 per la decisione finale". Così il consigliere regionale frentano di Fratelli d’Italia, Nicola Campitelli, in ordine all'organizzazione interna del reparto di rianimazione dell’ospedale Renzetti di Lanciano, per consentire i lavori di rimozione dell'amianto.

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Un gesto concreto che migliora la qualità delle cure e l'accoglienza del nostro ospedale, ha dichiarato il direttore generale Maurizio Di Giosia.

L’assessore alle Politiche sociali, Roberto Santangelo: Un progetto sul quale puntiamo molto perché va ad incidere sulla quotidianità di molti cittadini abruzzesi sordi o con ipoacusia che hanno spesso problemi nella fruizione di servizi pubblici.

Un progetto promosso dal Rotary Club Lanciano e dall’associazione Alba Chiara Onlus, in collaborazione con il Comune e Guerrato SpA. Presenti numerosi sindaci del territorio Frentano. L’Assessore Cinzia Amoroso: “Firmato un protocollo per rafforzare le politiche sociali a favore dei più fragili”.

La Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce anche quest’anno alle Giornate nazionali di prevenzione della sindrome del bambino scosso, promosse da Terre des Hommes in collaborazione con la Società italiana di medicina di emergenza e urgenza pediatrica (Simeup).