Sabato 26 Aprile 2025

Ecologia e Ambiente

Mucillagine, UDC Abruzzo chiede interventi immediati a sostegno della piccola pesca

12/07/2024 - Redazione AbruzzoinVideo
Mucillagine, UDC Abruzzo chiede interventi immediati a sostegno della piccola pesca

“L’Udc abruzzese sostiene gli operatori del settore pesca soprattutto della piccola pesca, che rappresentano l’80 per cento della flotta abruzzese, e le vongolare, che da settimane sono alle prese con il fenomeno della mucillagine, che sta interessando il litorale adriatico, dal Friuli-Venezia Giulia alla Puglia, provocando danni economici a chi vive di queste attività”.

È quanto chiede la Direzione Regionale dell'UDC Abruzzo il segretario regionale Enrico Di Giuseppantonio.
“Le ripercussioni sono evidenti ed è necessario attivare misure di tutela sociale per i lavoratori di tutti i mestieri di pesca colpiti - spiega il segretario regionale Enrico Di Giuseppantonio -. È un problema che, tra l’altro, ha ripercussioni sul turismo, in tutte le sue espressioni e quindi è importante che si arrivi a un intervento concreto da parte delle istituzioni, nazionali ma anche regionali. Gli effetti sono negativi di questa situazione sul fronte della balneazione, del turismo e della pesca e non possono essere sottovalutati ma affrontati subito”.
CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Abruzzo Udc

Potrebbero interessarti

«L’agricoltura è un settore trainante per l’economia abruzzese e affrontare la sfida della transizione ecologica significa cogliere un’opportunità per rafforzare competitività, sostenibilità e qualità della vita». Così Nicola Campitelli, Consigliere regionale e Presidente della III Commissione del Consiglio regionale dell’Abruzzo, nel corso dell’inaugurazione della 63ª edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura, in occasione del convegno promosso da ANBI Abruzzo e ANBI Italia sul tema del cambiamento climatico e del ruolo strategico dei Consorzi di Bonifica.

"È uno strumento – ha dichiarato l’assessore regionale - che consentirà di controllare mano a mano il quadro di riferimento di quella che è la salute del nostro mare".

Un intervento fondamentale per garantire l’autosufficienza gestionale nei prossimi sette anni, mantenendo le tariffe TARI sotto la media nazionale e contrastando il fenomeno del cosiddetto “turismo dei rifiuti”.

Comune di Treglio ed ECO.LAN insieme per premiare i cittadini e promuovere la cultura del riciclo