Sabato 25 Gennaio 2025

Notizie di Sanità in Abruzzo

Notizie per informare i cittadini sulle ultime notizie di Sanità

Sanità

Sono stati chiamati dalla Regione Abruzzo a sostenere con le loro professionalità il sistema di monitoraggio e sorveglianza sanitaria predisposto dalla Protezione civile per fronteggiare il diffondersi del coronavirus.

L'osteoporosi va curata per tempo, possibilmente prevenuta, prima che possa produrre danni e costi sociali importanti, in termini di condizione invalidante oltre che economici.

Le questioni riguardanti i rapporti tra i management delle Case di cura abruzzesi aderenti all’Acop e l’amministrazione regionale sono stati al centro di un incontro che si è svolto a Palazzo Silone all’Aquila.

Cgil Cisl e Uil: "Totale assenza di politiche incisive. Subito cambio di rotta o pronti alla mobilitazione"

L’iniziativa, promossa dall'Amministrazione Comunale di Vasto, è volta a promuovere la figura di un esperto, le cui capacità sono state messe a servizio della collettività.

A oggi, in Abruzzo, non c’è alcuna evidenza di circolazione locale del Coronavirus, anche se resta alta l’attenzione sulla valutazione di ogni caso sospetto che dovesse presentarsi.

Il movimento civico interviene dopo aver ascoltato i vari esponenti politici sul tema ospedale Renzetti e decide di promuovere un momento di confronto.

Una conflittualità interna divenuta condizione strutturale, più volte denunciata; assenze per malattia a catena; abbandoni ripetuti da parte dei medici; mancata applicazione di procedure aziendali; criticità evidenziate sui tempi di degenza, specie pre operatoria; mobilità passiva.

Il Servizio Prevenzione e Tutela sanitaria della Regione ha disposto la prosecuzione della campagna antinfluenzale in Abruzzo fino al prossimo 15 febbraio.

"Mentre la Asl di Chieti con un comunicato quantomeno inusuale annuncia di assumere un medico cardiochirurgo facendolo passare come la caccia di cervelli in fuga, i reali problemi della cardiochirurgia di Chieti rimangono lì senza soluzione e non sembra ci sia la volontà politica di risolvere concretamente i problemi di quel reparto".

Priorità al tema della carenza di anestesisti nell’agenda di Thomas Schael, che oggi ha riunito a Lanciano i direttori delle unità operative direttamente coinvolte.

"Una valutazione tecnica che travolge l'operato o, meglio, il non-operato della Giunta di centrodestra" dice Paolucci.