Un incontro per discutere del disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri che dovrebbe avere come obiettivo l’introduzione di una maggiore concorrenza sul mercato riguardo i Servizi pubblici locali, tra cui il settore rifiuti.
L’Arma e la Società energetica hanno sottoscritto un innovativo Protocollo con una forte valenza ambientale. Oggi, a L’Aquila, l’incontro con il Comando Provinciale.
I Carabinieri del Reparto Biodiversità di L’Aquila, anche quest’anno sostengono fortemente la giornata mondiale Ramsar per la salvaguardia delle zone umide e degli acquitrini giunta alla sua X edizione.
Nelle prossime settimane sarà avviato un primo lotto di interventi per il ripristino e la messa in sicurezza delle aree devastate dagli incendi dello scorso agosto nella Riserva Naturale Regionale Punta dell’Acquabella.
Venerdì 18 febbraio alle 15,30 nella sala convegni dell’Hotel Villa Medici (contrada Santa Calcagna, Rocca San Giovanni – Chieti), per discutere del disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri che dovrebbe avere come obiettivo l’introduzione di una maggiore concorrenza sul mercato riguardo i Servizi pubblici locali, tra cui il settore rifiuti.
“Guardo con soddisfazione alla proposta di una riforma strutturale del Demanio marittimo presentata dal Sottosegretario di Stato alle Politiche agricole, nonché capo del Dipartimento Turismo e Agricoltura della Lega, Gian Marco Centinaio.”
Di Bartolomeo “Vigilerò attentamente fino a quando questa scandalosa vicenda potrà ritenersi conclusa. Intanto a giorni scade il termine per l’esecuzione delle procedure relative all’abbattimento dei manufatti ad opera della Moligean”.
Il sindaco Castiglione: "Risultato che premia il lavoro dell’amministrazione comunale nel promuovere una moderna mobilità urbana con l’incentivazione di infrastrutture a servizio delle due ruote".
il prelievo in selezione è consentito all'interno dell'arco temporale massimo previsto nell'anno di riferimento da un'ora prima del sorgere del sole ad un'ora dopo il tramonto, per un massimo di cinque giornate settimanali, con esclusione dei giorni di silenzio venatorio (martedì e venerdì).
Finanziato dal ministero della Transizione Ecologica, nell’ambito del Programma sperimentale Mangiaplastica, l’acquisto da parte dell’amministrazione comunale di Rocca San Giovanni di un eco-compattatore.
Sindaco Ferrara, assessore Zappalorto e consigliera Di Roberto: “Comincia un percorso di partecipazione alla gestione con la città del nostro patrimonio verde”
Sindaco, assessore Zappalorto e consigliera Di Roberto: “Comincia un percorso di partecipazione alla gestione con la città del nostro patrimonio verde”
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb