Mercoledì 22 Marzo 2023

Ecologia e Ambiente

Fossacesia Marina, Ecolan rimuove natanti abbandonati sul lungomare nord

29/07/2022 - Redazione AbruzzoinVideo
Fossacesia Marina, Ecolan rimuove natanti abbandonati sul lungomare nord

La EcoLan, su disposizione del Comune, ha proceduto alla rimozione di alcune imbarcazioni da diporto e di detriti come reti, ferro, plastica, abbandonati nei pressi della concessione Il Rimessaggio, sul Lungomare Nord di Fossacesia Marina

Nel corso dell’operazione, è stato impiegato un escavatore messo a disposizione dalla Sangroter, che ha collaborato alla bonifica dell’area. Sono stati rimossi due pattini e tre piccole barche in vetroresina, che la EcoLan provvederà a smaltire. L’intervento è una conseguenza dell’ordinanza del Sindaco ed emanata nello scorso mese di giugno con la quale si disponeva l’immediata rimozione di imbarcazioni di diversa tipologia costruttiva (legno, plastica, vetroresina, etc.), che si trovano abbandonati sulla spiaggia nei pressi del Rimessaggio. Il provvedimento si è reso necessario sulla base di una informativa della Guardia Costiera di Ortona, che ha deciso di interessare l’Amministrazione Comunale sul problema a seguito delle segnalazioni pervenute alla Capitaneria di Porto. Era nostro impegno ridare decoro a quella spiaggia del Lungomare Nord, che precedentemente era riservata al rimessaggio di natanti, di barche da diporto o per la piccola pesca in disuso. L’area si presentava in condizioni che non rispecchiano affatto la bellezza di Fossacesia Marina. Il rispetto dell’ambiente e del territorio sono da tempo nel Dna della nostra città e a questi va aggiunta la salvaguardia del nostro mare. Barche e rifiuti, oltre a dare una brutta immagine, rappresentavano anche un pericolo per l’incolumità di quanti frequentano quel luogo ed era fonte di preoccupazione.

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Fossacesia Ecolan

Potrebbero interessarti

Manutenzioni, nuove piantumazioni, giochi e aree antitrauma. Il sindaco Masci: Dal 2019 abbiamo piantato un albero per ogni bambino nato

Lo spettacolo prodotto da Ecolan e portato in scena dal Teatro del Sangro, con Stefano Angelucci Marino e Rossella Gesini che vede la collaborazione delle scuole, ha raggiunto il suo obiettivo quello di sensibilizzare i giovani sulle tematiche ambientali.

Il Ricercatore universitario UnivPM-Facoltà Agraria Fernando Di Benigno: obiettivo implementare una nuova tipologia di approccio per la conservazione, la gestione e la caratterizzazione delle risorse genetiche vegetali, un approccio di tipo partecipato.

Lo annuncia l'assessore Del Trecco al termine di un sopralluogo eseguito insieme ai responsabili del Bird control e Ambiente Spa