Giovedì 01 Maggio 2025

Notizie di Ecologia e Ambiente in Abruzzo

Ecologia e Ambiente

Bilancio positivo, futuro sostenibile. È questo il claim scelto dalla TUA per presentare i risultati del bilancio d’esercizio 2022.

Oggi la conferenza stampa di presentazione dei dati delle analisi microbiologiche effettuate e la consegna del riconoscimento delle Cinque Vele di Legambiente e Touring Club Italiano al lago di Scanno

Angelo D'Ottavio: il progetto prevede uno sviluppo industriale e occupazionale, sostenibile, a valenza sociale e culturale, in linea con gli obiettivi dell'agenda ONU 2030.

Il sindaco Menna: Dopo denunce, ricorsi e libri pubblicati l’ennesima prova che Vasto vanta un ottimo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti e che la città è pulita.

È opportuno invece diffondere le giuste informazioni in modo tale da assumere i corretti comportamenti in caso di incontro con queste specie

Nelle giornate del 24 e 25 maggio 2023 Il Parco Nazionale d’Abruzzo ha ospitato il Comitato di Gestione del sito seriale transnazionale, patrimonio mondiale dell’Unesco, ANTICHE FAGGETE PRIMORDIALI DEI CARPAZI E DI ALTRE REGIONI D'EUROPA.

Il Comune di Rocca San Giovanni, rappresentante dei piccoli centri abruzzesi, ha partecipato con successo al workshop CoReVe - Consorzio per il riciclo del vetro - tenutosi ieri al Centro congressi di Riccione.

Il Presidente Massimo Ranieri esprime il suo più profondo ringraziamento a tutti i Sindaci della società per la riconferma unanime del Consiglio di Amministrazione di Ecolan S.p.A.

Sindaco e assessore Zappalorto: “Concretizziamo per la prima volta un percorso di cittadinanza attiva che comporterà l’esonero del pagamento della tassa sulla pubblicità”

Rinviata la votazione sulla presidenza del Comitato unitario dei soci di Ecolan per il Controllo Analogo.

L'Assemblea dei sindaci si è riunita per la prima volta nella sede della Scuola Civica di Musica con la quale la Ecolan ha siglato un importante convenzione.

"Questa mattina è stata depositata la sentenza della Corte Costituzionale che ha rigettato i profili di incostituzionalità sollevati dal governo di Mario Draghi, nel luglio scorso, sulla legge regionale che istituiva le comunità energetiche.