Tutte le notizie di cronaca in Abruzzo in tempo reale 24 ore su 24
La giunta regionale presieduta dal Presidente Marco Marsilio, nella riunione di ieri, ha autorizzato l'intervento richiesto dal dipartimento nazionale di Protezione civile di soccorso alla popolazione albanese, colpita dal sisma che è ancora in atto.
Gli ultimi controlli, straordinari, a tappeto, sul territorio, risalgono a qualche giorno fa. E questa mattina, in Comune, ad Atessa, c'è stato un incontro tra il sindaco, Giulio Borrelli, il comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, Florimondo Forleo, ed il capitano della Compagnia di Atessa, Alfonso Venturi.
I tre extracomunitari sotto la minaccia di un coltello,avrebbero aggredito e percosso la coppia costringendola a liberare l’abitazione.
Gli arresti fanno seguito all'attività di indagine avviata dai militari dell'arma dopo l'arresto della moglie di uno dei due perchè scoperta mentre tentava di introdurre droga nel carcere di Villa Stanazzo
Una giornata particolarmente sentita, quella del 25 novembre, al Liceo Mibe di Pescara, dedicata contro la violenza alle donne
L’incisività del linguaggio teatrale scalfisce meglio di tutti gli animi delle nuove generazioni. Per questo il Liceo scientifico Galileo Galilei, nella giornata di ieri (lunedì 25 novembre), ha voluto aderire alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, assistendo allo spettacolo “Sguardi Svelati”.
In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne è stato presentato questa mattina il centro antiviolenza, gestito dall’Azienda Speciale per i servizi sociali di Montesilvano, che da oggi resterà aperto il lunedì, martedì e mercoledì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e il giovedì dalle ore 15,30 alle 18,30.
Un 44enne di Vasto è stato arrestato perchè colto in fragranza di reato dai militari dell'arma
Le Associazioni ambientaliste sono intervenute ripetutamente in merito agli interventi previsti dal Masterplan per il bacino sciistico della Majelletta così come descritti nel corso di ripetute conferenze stampa e riunioni i cui verbali, almeno i primi 11, sono stati oggetto di accesso agli atti da parte della S.O.A.
Iniziative nell’ambito della campagna “Questo non è amore” promossa dalla Polizia di Stato.
Continua l’impegno della Guardia di Finanza per frenare il diffondersi dello spaccio di sostanze stupefacenti nella Valle Peligna. I militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Sulmona, hanno così proceduto all’arresto, in flagranza di reato, di una donna individuata nei pressi della propria abitazione con alcuni grammi di eroina occultata nelle tasche.
102 operatori impiegati, 339 persone identificate, 38 strutture ferroviarie controllate tra scali ed altri luoghi con particolare attenzione a quelli privi di presidio fisso di Polizia Ferroviaria, questa, nei numeri, l’attività posta in essere dal Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche. L’Umbria e l’Abruzzo di Ancona.
Abruzzoinvideo © =date("Y")?> - Kairos CMS by Chemicalweb