Giovedì 05 Ottobre 2023

Turismo e Natura

Castiglione M.R. punta sul turismo lento ed ecosostenibile, pronta stazione ricarica e-Bike

16/04/2021 - Redazione AbruzzoinVideo
Castiglione M.R. punta sul turismo lento ed ecosostenibile, pronta stazione ricarica e-Bike

Il paese fa parte del percorso cicloturistico Mags Experience, 320 chilometri di avventura dal mare alla montagna

Castiglione Messer Raimondo (Te) si candida ad essere uno dei primi paesi d'Abruzzo a misura di turismo lento ed ecosostenibile. E' stata infatti installata una stazione di ricarica per e-Bike. Il belvedere, interessato da un più articolato progetto di riqualificazione, diventa così anche un punto di riferimento per i tanti biker che faranno tappa nella Valle del Fino.

L'iniziativa dell'amministrazione, però, va oltre la semplice valorizzazione del territorio comunale. Castiglione Messer Raimondo, infatti, fa parte del percorso cicloturistico del Mags Experience, il trail d'Abruzzo che unisce il mare Adriatico al Gran Sasso: 320 chilometri che partono dalla costa ed arrivano fino alla montagna, tra foreste incontaminate, sentieri e borghi antichi.

"In un periodo come quello attuale - afferma il sindaco di Castiglione Messer Raimondo, Vincenzo D'Ercole - è indispensabile rilanciare in ogni modo il turismo, favorendo quelle forme alternative che si stanno affermando sempre di più. Il nostro paese diventerà così la tappa di un percorso più ampio, fatto di emozioni ed esperienze che solo l'Abruzzo può offrire. Durante il tempo di stazionamento per la ricarica sarà possibile visitare il nostro borgo e godere delle bellezze del territorio. L'auspicio è che, anche grazie a questo servizio, sempre più appassionati della natura scelgano la Valle del Fino e, più in generale, l'Abruzzo per le loro avventure".

 

CONDIVIDI:

TAG TEMATICI

Provincia di Teramo

Potrebbero interessarti

Il sindaco di Roseto degli Abruzzi Mario Nugnes firma ordinanza per salvaguardarlo

Il progetto “Popoli Terme prevede un investimento di 70 milioni di euro che, a pieno regime, prevede l’occupazione di oltre 200 posti di lavoro.

Grazie al monitoraggio intensivo che il Personale della Riserva Naturale Regionale Monte Genzana Alto Gizio svolge da molti anni, anche nel 2022 sono stati monitorati almeno 7 individui di Orso bruno marsicano, che hanno frequentato stabilmente il territorio del Comune di Pettorano sul Gizio. Ciò è quanto emerge dal Rapporto Orso 2022, edito dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

Consegnata simbolicamente allo stabilimento la Sirenella, tra i più antichi del Lungomare, la prima Bandiera Blu 2023, per gli altri si procederà nei prossimi giorni”.