Mercoledì 18 Giugno 2025

Turismo e Natura

Bandiere Blu 2025, l’Abruzzo festeggia: salgono a 16 con l’ingresso di Torino di Sangro

14/05/2025 - Redazione AbruzzoinVideo
Bandiere Blu 2025, l’Abruzzo festeggia: salgono a 16 con l’ingresso di Torino di Sangro

Confermati tutti i Comuni costieri e i laghi, premiata anche la Marina di Pescara

L’Abruzzo alza il vessillo dell’eccellenza ambientale con orgoglio: salgono a 16 le località premiate con la Bandiera Blu 2025 dalla Foundation for Environmental Education (Fee). New entry dell’anno è Torino di Sangro, che si aggiunge alla lista dei 13 Comuni costieri già premiati e ai due specchi d’acqua interni, Scanno e Villalago, confermando così la qualità e la sostenibilità del turismo abruzzese, tra mare e montagna.

A ricevere l’ambito riconoscimento, oltre alla new entry nel Chietino, ci sono: Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto, Pineto e Silvi nel Teramano; Pescara nel capoluogo; Francavilla al Mare, Ortona, Fossacesia, Vasto e San Salvo nel Chietino. Riconfermata anche la Marina di Pescara tra gli approdi turistici.

La cerimonia ufficiale si è tenuta oggi a Roma, nella sede del Cnr, alla presenza dei sindaci premiati. Le Bandiere Blu vengono assegnate in base a 32 criteri rigorosi, tra cui la qualità delle acque (eccellente per almeno 4 anni), efficienza dei depuratori, gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile, e presenza di servizi e accessibilità.

A livello nazionale, i comuni rivieraschi insigniti salgono a 246 (erano 236 nel 2024), gli approdi turistici sono 84 (tre in più dello scorso anno), per un totale di 487 spiagge premiate: l’11,5% di quelle mondiali. Il dato evidenzia un trend in crescita nella tutela ambientale e nella gestione sostenibile del turismo. L’Abruzzo, con i suoi 16 riconoscimenti, si conferma protagonista nel panorama nazionale.

Soddisfatto il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio: "L’Abruzzo si conferma protagonista nel turismo: tutte le Bandiere Blu riconfermate e una nuova a Torino di Sangro!Un risultato frutto del lavoro quotidiano di Comuni e istituzioni. 14 località di mare, oltre a Villalago e Scanno: l’Abruzzo è una meraviglia da vivere tutto l’anno, non solo d’estate".

CONDIVIDI:

Potrebbero interessarti

Il sindaco Massimo Vagnoni ha dichiarato: "Questo traguardo è il risultato di un intenso lavoro di squadra tra amministrazione comunale e operatori del turismo".

Il sindaco Di Fonso: “Orgogliosi di questo risultato. La nostra comunità ha vinto”

Roberto Di Vincenzo, presidente Gal Costa dei Trabocchi: “Ci apriamo al target di persone che vivono la vacanza in bicicletta in maniera più strutturata, per far sì che la Costa dei Trabocchi non sia solo occasione e momento di passaggio ma stimoli una permanenza sul territorio”

“Una comunità di progetto per una nuova identità territoriale".